Löydetty 909 Tulokset: promesse di Gerusalemme

  • Un angelo del Signore parlò a Filippo e disse: "Àlzati e va' verso il mezzogiorno, sulla strada che scende da Gerusalemme a Gaza; essa è deserta". (Atti degli Apostoli 8, 26)

  • Egli si alzò e si mise in cammino, quand'ecco un Etìope, eunuco, funzionario di Candace, regina di Etiopia, amministratore di tutti i suoi tesori, che era venuto per il culto a Gerusalemme, (Atti degli Apostoli 8, 27)

  • e gli chiese lettere per le sinagoghe di Damasco, al fine di essere autorizzato a condurre in catene a Gerusalemme tutti quelli che avesse trovato, uomini e donne, appartenenti a questa Via. (Atti degli Apostoli 9, 2)

  • Rispose Anania: "Signore, riguardo a quest'uomo ho udito da molti quanto male ha fatto ai tuoi fedeli a Gerusalemme. (Atti degli Apostoli 9, 13)

  • E tutti quelli che lo ascoltavano si meravigliavano e dicevano: "Non è lui che a Gerusalemme infieriva contro quelli che invocavano questo nome ed era venuto qui precisamente per condurli in catene ai capi dei sacerdoti?". (Atti degli Apostoli 9, 21)

  • Venuto a Gerusalemme, cercava di unirsi ai discepoli, ma tutti avevano paura di lui, non credendo che fosse un discepolo. (Atti degli Apostoli 9, 26)

  • Così egli poté stare con loro e andava e veniva in Gerusalemme, predicando apertamente nel nome del Signore. (Atti degli Apostoli 9, 28)

  • E noi siamo testimoni di tutte le cose da lui compiute nella regione dei Giudei e in Gerusalemme. Essi lo uccisero appendendolo a una croce, (Atti degli Apostoli 10, 39)

  • E, quando Pietro salì a Gerusalemme, i fedeli circoncisi lo rimproveravano (Atti degli Apostoli 11, 2)

  • Questa notizia giunse agli orecchi della Chiesa di Gerusalemme, e mandarono Bàrnaba ad Antiòchia. (Atti degli Apostoli 11, 22)

  • In quei giorni alcuni profeti scesero da Gerusalemme ad Antiòchia. (Atti degli Apostoli 11, 27)

  • Bàrnaba e Saulo poi, compiuto il loro servizio a Gerusalemme, tornarono prendendo con sé Giovanni, detto Marco. (Atti degli Apostoli 12, 25)


“Quando a videira se separa da estaca que a sustenta, cai, e ao ficar na terra apodrece com todos os cachos que possui. Alerta, portanto, o demônio não dorme!” São Padre Pio de Pietrelcina