Löydetty 585 Tulokset: tempo

  • Gli rispose Gesù: "Da tanto tempo sono con voi e tu non mi hai conosciuto, Filippo? Chi ha visto me, ha visto il Padre. Come puoi tu dire: "Mostraci il Padre"? (Vangelo secondo Giovanni 14, 9)

  • Quelli dunque che erano con lui gli domandavano: "Signore, è questo il tempo nel quale ricostituirai il regno per Israele?". (Atti degli Apostoli 1, 6)

  • Bisogna dunque che, tra coloro che sono stati con noi per tutto il tempo nel quale il Signore Gesù ha vissuto fra noi, (Atti degli Apostoli 1, 21)

  • Tempo fa sorse Tèuda, infatti, che pretendeva di essere qualcuno, e a lui si aggregarono circa quattrocento uomini. Ma fu ucciso, e quelli che si erano lasciati persuadere da lui furono dissolti e finirono nel nulla. (Atti degli Apostoli 5, 36)

  • Dopo di lui sorse Giuda il Galileo, al tempo del censimento, e indusse gente a seguirlo, ma anche lui finì male, e quelli che si erano lasciati persuadere da lui si dispersero. (Atti degli Apostoli 5, 37)

  • Mentre si avvicinava il tempo della promessa fatta da Dio ad Abramo, il popolo crebbe e si moltiplicò in Egitto, (Atti degli Apostoli 7, 17)

  • In quel tempo nacque Mosè, ed era molto bello. Fu allevato per tre mesi nella casa paterna (Atti degli Apostoli 7, 20)

  • Vi era da tempo in città un tale di nome Simone, che praticava la magia e faceva strabiliare gli abitanti della Samaria, spacciandosi per un grande personaggio. (Atti degli Apostoli 8, 9)

  • Gli prestavano attenzione, perché per molto tempo li aveva stupiti con le sue magie. (Atti degli Apostoli 8, 11)

  • In quel tempo il re Erode cominciò a perseguitare alcuni membri della Chiesa. (Atti degli Apostoli 12, 1)

  • Ed ecco, dunque, la mano del Signore è sopra di te: sarai cieco e per un certo tempo non vedrai il sole". Di colpo piombarono su di lui oscurità e tenebra, e brancolando cercava chi lo guidasse per mano. (Atti degli Apostoli 13, 11)

  • Ora Davide, dopo aver eseguito il volere di Dio nel suo tempo, morì e fu unito ai suoi padri e subì la corruzione. (Atti degli Apostoli 13, 36)


“A meditação não é um meio para chegar a Deus, mas um fim. A finalidade da meditação é o amor a Deus e ao próximo.” São Padre Pio de Pietrelcina