Löydetty 350 Tulokset: territorio nemico

  • Ebbero nel loro territorio: Betsabea, Seba, Moladà, (Giosuè 19, 2)

  • La terza parte sorteggiata toccò ai figli di Zàbulon, secondo i loro casati. Il confine del loro territorio si estendeva fino a Sarid. (Giosuè 19, 10)

  • Il loro territorio comprendeva: Izreèl, Chesullòt, Sunem, (Giosuè 19, 18)

  • Il loro territorio comprendeva: Chelkat, Calì, Beten, Acsaf, (Giosuè 19, 25)

  • Me-Iarkon e Rakkon con il territorio di fronte a Giaffa. (Giosuè 19, 46)

  • Ma il territorio dei figli di Dan si estese più lontano, perché i figli di Dan andarono a combattere contro Lesem; la presero e la passarono a fil di spada, ne presero possesso, vi si stabilirono e la chiamarono Dan, dal nome di Dan loro capostipite. (Giosuè 19, 47)

  • I figli di Ruben e di Gad e la metà della tribù di Manasse tornarono. Lasciarono gli Israeliti a Silo, nella terra di Canaan, per andare nel territorio di Gàlaad, la terra di loro proprietà, che avevano ricevuto in possesso, secondo il comando del Signore, per mezzo di Mosè. (Giosuè 22, 9)

  • Gli Israeliti inviarono Fineès, figlio del sacerdote Eleàzaro, nel territorio di Gàlaad, ai Rubeniti, ai Gaditi e alla metà della tribù di Manasse, (Giosuè 22, 13)

  • Quando giunsero da quelli di Ruben, di Gad e di metà della tribù di Manasse nel territorio di Gàlaad, dissero loro: (Giosuè 22, 15)

  • Fineès, figlio del sacerdote Eleàzaro, e i capi lasciarono quelli di Ruben e di Gad e tornarono dal territorio di Gàlaad alla terra di Canaan presso gli Israeliti, ai quali riferirono l'accaduto. (Giosuè 22, 32)

  • La cosa parve buona agli occhi degli Israeliti, i quali benedissero Dio e non parlarono più di muover guerra contro quelli di Ruben e di Gad, per devastare il territorio che essi abitavano. (Giosuè 22, 33)

  • Se sembra male ai vostri occhi servire il Signore, sceglietevi oggi chi servire: se gli dèi che i vostri padri hanno servito oltre il Fiume oppure gli dèi degli Amorrei, nel cui territorio abitate. Quanto a me e alla mia casa, serviremo il Signore". (Giosuè 24, 15)


“Mesmo a menor transgressão às leis de Deus será levada em conta.” São Padre Pio de Pietrelcina