Löydetty 96 Tulokset: ultima volontà

  • Io dal principio annuncio la fine e, molto prima, quanto non è stato ancora compiuto; sono colui che dice: "Il mio progetto resta valido, io compirò ogni mia volontà!". (Isaia 46, 10)

  • Ma al Signore è piaciuto prostrarlo con dolori. Quando offrirà se stesso in sacrificio di riparazione, vedrà una discendenza, vivrà a lungo, si compirà per mezzo suo la volontà del Signore. (Isaia 53, 10)

  • Venne dunque da me Canamèl, figlio di mio zio, secondo la parola del Signore, nell'atrio della prigione e mi disse: "Compra il mio campo che si trova ad Anatòt, nel territorio di Beniamino, perché spetta a te comprarlo in forza del diritto di riscatto. Compralo!". Allora riconobbi che questa era la volontà del Signore (Geremia 32, 8)

  • Vostra madre è piena di confusione, è coperta di vergogna colei che vi ha partorito. Ecco, è l'ultima delle nazioni, un deserto, un luogo riarso e una steppa. (Geremia 50, 12)

  • Al tempo determinato verrà di nuovo contro il paese del mezzogiorno, ma quest'ultima impresa non riuscirà come la prima. (Daniele 11, 29)

  • Zorobabele, figlio di Sealtièl, e Giosuè, figlio di Iosadàk, sommo sacerdote, e tutto il resto del popolo ascoltarono la parola del Signore, loro Dio, e le parole del profeta Aggeo, secondo la volontà del Signore che lo aveva loro inviato, e il popolo ebbe timore del Signore. (Aggeo 1, 12)

  • E tu, Betlemme, terra di Giuda, non sei davvero l'ultima delle città principali di Giuda: da te infatti uscirà un capo che sarà il pastore del mio popolo, Israele". (Vangelo secondo Matteo 2, 6)

  • venga il tuo regno, sia fatta la tua volontà, come in cielo così in terra. (Vangelo secondo Matteo 6, 10)

  • Non chiunque mi dice: "Signore, Signore", entrerà nel regno dei cieli, ma colui che fa la volontà del Padre mio che è nei cieli. (Vangelo secondo Matteo 7, 21)

  • Allora va, prende con sé altri sette spiriti peggiori di lui, vi entrano e vi prendono dimora; e l'ultima condizione di quell'uomo diventa peggiore della prima. Così avverrà anche a questa generazione malvagia". (Vangelo secondo Matteo 12, 45)

  • Perché chiunque fa la volontà del Padre mio che è nei cieli, egli è per me fratello, sorella e madre". (Vangelo secondo Matteo 12, 50)

  • Così è volontà del Padre vostro che è nei cieli, che neanche uno di questi piccoli si perda. (Vangelo secondo Matteo 18, 14)


“Se precisamos ter paciência para suportar os defeitos dos outros, quanto mais ainda precisamos para tolerar nossos próprios defeitos!” São Padre Pio de Pietrelcina