Löydetty 88 Tulokset: visione

  • Vanto del cielo è il limpido firmamento, spettacolo celeste in una visione di gloria. (Siracide 43, 1)

  • perché Ezechia aveva fatto quanto è gradito al Signore e aveva seguito con fermezza le vie di Davide, suo padre, come gli aveva indicato il profeta Isaia, grande e degno di fede nella sua visione. (Siracide 48, 22)

  • Ezechiele contemplò una visione di gloria, che Dio gli mostrò sul carro dei cherubini. (Siracide 49, 8)

  • Visione che Isaia, figlio di Amoz, ebbe su Giuda e su Gerusalemme al tempo dei re di Giuda Ozia, Iotam, Acaz ed Ezechia. (Isaia 1, 1)

  • Messaggio che Isaia, figlio di Amoz, ricevette in visione su Giuda e su Gerusalemme. (Isaia 2, 1)

  • Oracolo su Babilonia, ricevuto in visione da Isaia, figlio di Amoz. (Isaia 13, 1)

  • Una visione tremenda mi fu mostrata: il saccheggiatore che saccheggia, il distruttore che distrugge. Salite, o Elamiti, assediate, o Medi! Io faccio cessare ogni gemito. (Isaia 21, 2)

  • Oracolo sulla valle della Visione. Che hai tu dunque, che sei salita tutta sulle terrazze, (Isaia 22, 1)

  • Infatti è un giorno di panico, di distruzione e di smarrimento, voluto dal Signore, Dio degli eserciti. Nella valle della Visione un diroccare di mura e un invocare aiuto verso i monti. (Isaia 22, 5)

  • E sarà come un sogno, come una visione notturna, la massa di tutte le nazioni che marciano contro Arièl, di quanti l'attaccano e la stringono d'assedio. (Isaia 29, 7)

  • Per voi ogni visione sarà come le parole di un libro sigillato: si dà a uno che sappia leggere dicendogli: "Per favore, leggilo", ma quegli risponde: "Non posso, perché è sigillato". (Isaia 29, 11)

  • simile a quello dell'arcobaleno fra le nubi in un giorno di pioggia. Così percepii in visione la gloria del Signore. Quando la vidi, caddi con la faccia a terra e udii la voce di uno che parlava. (Ezechiele 1, 28)


“A divina bondade não só não rejeita as almas arrependidas, como também vai em busca das almas teimosas”. São Padre Pio de Pietrelcina