Löydetty 519 Tulokset: Ela

  • Ma la Samaritana gli disse: «Come mai tu, che sei Giudeo, chiedi da bere a me, che sono una donna samaritana?». I Giudei infatti non mantengono buone relazioni con i Samaritani. (Vangelo secondo Giovanni 4, 9)

  • perché si adempisse la parola detta dal profeta Isaia: E il braccio del Signore a chi è stato rivelato? (Vangelo secondo Giovanni 12, 38)

  • E i soldati, intrecciata una corona di spine, gliela posero sul capo e gli misero addosso un mantello di porpora; quindi gli venivano davanti e gli dicevano: (Vangelo secondo Giovanni 19, 2)

  • Vi era lì un vaso pieno d'aceto; posero perciò una spugna imbevuta di aceto in cima a una canna e gliela accostarono alla bocca. (Vangelo secondo Giovanni 19, 29)

  • Siamo Parti, Medi, Elamìti e abitanti della Mesopotamia, della Giudea, della Cappadòcia, del Ponto e dell'Asia, (Atti degli Apostoli 2, 9)

  • Giuseppe allora mandò a chiamare Giacobbe suo padre e tutta la sua parentela, settantacinque persone in tutto. (Atti degli Apostoli 7, 14)

  • di qui fecero vela per Antiochia là dove erano stati affidati alla grazia del Signore per l'impresa che avevano compiuto. (Atti degli Apostoli 14, 26)

  • Salpati da Troade, facemmo vela verso Samotracia e il giorno dopo verso Neapoli e (Atti degli Apostoli 16, 11)

  • Ma se sono questioni di parole o di nomi o della vostra legge, vedetevela voi; io non voglio essere giudice di queste faccende». (Atti degli Apostoli 18, 15)

  • Noi poi, che eravamo partiti per nave, facemmo vela per Asso, dove dovevamo prendere a bordo Paolo; così infatti egli aveva deciso, intendendo di fare il viaggio a piedi. (Atti degli Apostoli 20, 13)

  • Ho trovato che lo si accusava per questioni relative alla loro legge, ma che in realtà non c'erano a suo carico imputazioni meritevoli di morte o di prigionia. (Atti degli Apostoli 23, 29)

  • avevano solo con lui alcune questioni relative la loro particolare religione e riguardanti un certo Gesù, morto, che Paolo sosteneva essere ancora in vita. (Atti degli Apostoli 25, 19)


“Onde não há obediência, não há virtude. Onde não há virtude, não há bem, não há amor; e onde não há amor, não há Deus; e sem Deus não se chega ao Paraíso. Tudo isso é como uma escada: se faltar um degrau, caímos”. São Padre Pio de Pietrelcina