Löydetty 392 Tulokset: Gat

  • Quando pregate, non siate simili agli ipocriti che amano pregare stando ritti nelle sinagoghe e negli angoli delle piazze, per essere visti dagli uomini. In verità vi dico: hanno gia ricevuto la loro ricompensa. (Vangelo secondo Matteo 6, 5)

  • Voi dunque pregate così: sia santificato il tuo nome; (Vangelo secondo Matteo 6, 9)

  • Pregate dunque il padrone della messe che mandi operai nella sua messe!». (Vangelo secondo Matteo 9, 38)

  • Lasciate che l'una e l'altro crescano insieme fino alla mietitura e al momento della mietitura dirò ai mietitori: Cogliete prima la zizzania e legatela in fastelli per bruciarla; il grano invece riponetelo nel mio granaio». (Vangelo secondo Matteo 13, 30)

  • Ed essa, istigata dalla madre, disse: «Dammi qui, su un vassoio, la testa di Giovanni il Battista». (Vangelo secondo Matteo 14, 8)

  • A te darò le chiavi del regno dei cieli, e tutto ciò che legherai sulla terra sarà legato nei cieli, e tutto ciò che scioglierai sulla terra sarà sciolto nei cieli». (Vangelo secondo Matteo 16, 19)

  • In verità vi dico: tutto quello che legherete sopra la terra sarà legato anche in cielo e tutto quello che scioglierete sopra la terra sarà sciolto anche in cielo. (Vangelo secondo Matteo 18, 18)

  • Ma egli non volle esaudirlo, andò e lo fece gettare in carcere, fino a che non avesse pagato il debito. (Vangelo secondo Matteo 18, 30)

  • Allora il padrone fece chiamare quell'uomo e gli disse: Servo malvagio, io ti ho condonato tutto il debito perché mi hai pregato. (Vangelo secondo Matteo 18, 32)

  • dicendo loro: «Andate nel villaggio che vi sta di fronte: subito troverete un'asina legata e con essa un puledro. Scioglieteli e conduceteli a me. (Vangelo secondo Matteo 21, 2)

  • Allora il re ordinò ai servi: Legatelo mani e piedi e gettatelo fuori nelle tenebre; là sarà pianto e stridore di denti. (Vangelo secondo Matteo 22, 13)

  • Guai a voi, guide cieche, che dite: Se si giura per il tempio non vale, ma se si giura per l'oro del tempio si è obbligati. (Vangelo secondo Matteo 23, 16)


“Meu Deus, perdoa-me. Nunca Te ofereci nada na minha vida e, agora, por este pouco que estou sofrendo, em comparação a tudo o que Tu sofreste na Cruz, eu reclamo injustamente!” São Padre Pio de Pietrelcina