Löydetty 960 Tulokset: Gesù

  • i quali hanno perfino messo a morte il Signore Gesù e i profeti e hanno perseguitato anche noi; essi non piacciono a Dio e sono nemici di tutti gli uomini, (Tessalonicesi 1 2, 15)

  • Chi infatti, se non proprio voi, potrebbe essere la nostra speranza, la nostra gioia e la corona di cui ci possiamo vantare, davanti al Signore nostro Gesù, nel momento della sua venuta? (Tessalonicesi 1 2, 19)

  • Voglia Dio stesso, Padre nostro, e il Signore nostro Gesù dirigere il nostro cammino verso di voi! (Tessalonicesi 1 3, 11)

  • per rendere saldi e irreprensibili i vostri cuori nella santità, davanti a Dio Padre nostro, al momento della venuta del Signore nostro Gesù con tutti i suoi santi. (Tessalonicesi 1 3, 13)

  • Per il resto, fratelli, vi preghiamo e supplichiamo nel Signore Gesù: avete appreso da noi come comportarvi in modo da piacere a Dio, e così gia vi comportate; cercate di agire sempre così per distinguervi ancora di più. (Tessalonicesi 1 4, 1)

  • Voi conoscete infatti quali norme vi abbiamo dato da parte del Signore Gesù. (Tessalonicesi 1 4, 2)

  • Noi crediamo infatti che Gesù è morto e risuscitato; così anche quelli che sono morti, Dio li radunerà per mezzo di Gesù insieme con lui. (Tessalonicesi 1 4, 14)

  • Poiché Dio non ci ha destinati alla sua collera ma all'acquisto della salvezza per mezzo del Signor nostro Gesù Cristo, (Tessalonicesi 1 5, 9)

  • in ogni cosa rendete grazie; questa è infatti la volontà di Dio in Cristo Gesù verso di voi. (Tessalonicesi 1 5, 18)

  • Il Dio della pace vi santifichi fino alla perfezione, e tutto quello che è vostro, spirito, anima e corpo, si conservi irreprensibile per la venuta del Signore nostro Gesù Cristo. (Tessalonicesi 1 5, 23)

  • La grazia del Signore nostro Gesù Cristo sia con voi. (Tessalonicesi 1 5, 28)

  • Paolo, Silvano e Timòteo alla Chiesa dei Tessalonicesi che è in Dio Padre nostro e nel Signore Gesù Cristo: (Tessalonicesi 2 1, 1)


“O Senhor se comunica conosco à medida que nos libertamos do nosso apego aos sentidos, que sacrificamos nossa vontade própria e que edificamos nossa vida na humildade.” São Padre Pio de Pietrelcina