Löydetty 901 Tulokset: Set

  • Allora gli scribi della setta dei farisei, vedendolo mangiare con i peccatori e i pubblicani, dicevano ai suoi discepoli: «Come mai egli mangia e beve in compagnia dei pubblicani e dei peccatori?». (Vangelo secondo Marco 2, 16)

  • E domandò loro: «Quanti pani avete?». Gli dissero: «Sette». (Vangelo secondo Marco 8, 5)

  • Gesù ordinò alla folla di sedersi per terra. Presi allora quei sette pani, rese grazie, li spezzò e li diede ai discepoli perché li distribuissero; ed essi li distribuirono alla folla. (Vangelo secondo Marco 8, 6)

  • Così essi mangiarono e si saziarono; e portarono via sette sporte di pezzi avanzati. (Vangelo secondo Marco 8, 8)

  • «E quando ho spezzato i sette pani per i quattromila, quante sporte piene di pezzi avete portato via?». Gli dissero: «Sette». (Vangelo secondo Marco 8, 20)

  • C'erano sette fratelli: il primo prese moglie e morì senza lasciare discendenza; (Vangelo secondo Marco 12, 20)

  • e nessuno dei sette lasciò discendenza. Infine, dopo tutti, morì anche la donna. (Vangelo secondo Marco 12, 22)

  • Nella risurrezione, quando risorgeranno, a chi di loro apparterrà la donna? Poiché in sette l'hanno avuta come moglie». (Vangelo secondo Marco 12, 23)

  • Gesù si trovava a Betània nella casa di Simone il lebbroso. Mentre stava a mensa, giunse una donna con un vasetto di alabastro, pieno di olio profumato di nardo genuino di gran valore; ruppe il vasetto di alabastro e versò l'unguento sul suo capo. (Vangelo secondo Marco 14, 3)

  • Risuscitato al mattino nel primo giorno dopo il sabato, apparve prima a Maria di Màgdala, dalla quale aveva cacciato sette demòni. (Vangelo secondo Marco 16, 9)

  • C'era anche una profetessa, Anna, figlia di Fanuèle, della tribù di Aser. Era molto avanzata in età, aveva vissuto col marito sette anni dal tempo in cui era ragazza, (Vangelo secondo Luca 2, 36)

  • figlio di Enos, figlio di Set, figlio di Adamo, figlio di Dio. (Vangelo secondo Luca 3, 38)


“Deus é servido apenas quando é servido de acordo com a Sua vontade.” São Padre Pio de Pietrelcina