Löydetty 134 Tulokset: divieto di cibo

  • quei farisei e scribi lo interrogarono: «Perché i tuoi discepoli non si comportano secondo la tradizione degli antichi, ma prendono cibo con mani immonde?». (Vangelo secondo Marco 7, 5)

  • Il giorno cominciava a declinare e i Dodici gli si avvicinarono dicendo: «Congeda la folla, perché vada nei villaggi e nelle campagne dintorno per alloggiare e trovar cibo, poiché qui siamo in una zona deserta». (Vangelo secondo Luca 9, 12)

  • La vita vale più del cibo e il corpo più del vestito. (Vangelo secondo Luca 12, 23)

  • Il Signore rispose: «Qual è dunque l'amministratore fedele e saggio, che il Signore porrà a capo della sua servitù, per distribuire a tempo debito la razione di cibo? (Vangelo secondo Luca 12, 42)

  • Ma egli rispose: «Ho da mangiare un cibo che voi non conoscete». (Vangelo secondo Giovanni 4, 32)

  • Gesù disse loro: «Mio cibo è fare la volontà di colui che mi ha mandato e compiere la sua opera. (Vangelo secondo Giovanni 4, 34)

  • Procuratevi non il cibo che perisce, ma quello che dura per la vita eterna, e che il Figlio dell'uomo vi darà. Perché su di lui il Padre, Dio, ha messo il suo sigillo». (Vangelo secondo Giovanni 6, 27)

  • Perché la mia carne è vero cibo e il mio sangue vera bevanda. (Vangelo secondo Giovanni 6, 55)

  • dove rimase tre giorni senza vedere e senza prendere né cibo né bevanda. (Atti degli Apostoli 9, 9)

  • poi prese cibo e le forze gli ritornarono. Rimase alcuni giorni insieme ai discepoli che erano a Damasco, (Atti degli Apostoli 9, 19)

  • Gli venne fame e voleva prendere cibo. Ma mentre glielo preparavano, fu rapito in estasi. (Atti degli Apostoli 10, 10)

  • ma non ha cessato di dar prova di sé beneficando, concedendovi dal cielo piogge e stagioni ricche di frutti, fornendovi il cibo e riempiendo di letizia i vostri cuori». (Atti degli Apostoli 14, 17)


“O Senhor sempre orienta e chama; mas não se quer segui-lo e responder-lhe, pois só se vê os próprios interesses. Às vezes, pelo fato de se ouvir sempre a Sua voz, ninguém mais se apercebe dela; mas o Senhor ilumina e chama. São os homens que se colocam na posição de não conseguir mais escutar.” São Padre Pio de Pietrelcina