Löydetty 22 Tulokset: gettati

  • Furono infatti legati, vestiti come erano, con i mantelli, calzari, turbanti e tutti i loro abiti e gettati in mezzo alla fornace con il fuoco acceso. (Daniele 3, 21)

  • Quindi, per ordine del re, fatti venire quegli uomini che avevano accusato Daniele, furono gettati nella fossa dei leoni insieme con i figli e le mogli. Non erano ancor giunti al fondo della fossa, che i leoni furono loro addosso e stritolarono tutte le loro ossa. (Daniele 6, 25)

  • In quel giorno urleranno le cantanti del tempio, oracolo del Signore Dio. Numerosi i cadaveri, gettati dovunque. Silenzio! (Amos 8, 3)

  • e gli disse: «Se sei Figlio di Dio, gettati giù, poiché sta scritto: ed essi ti sorreggeranno con le loro mani, perché non abbia a urtare contro un sasso il tuo piede». (Vangelo secondo Matteo 4, 6)

  • Rispose Gesù: «In verità vi dico: Se avrete fede e non dubiterete, non solo potrete fare ciò che è accaduto a questo fico, ma anche se direte a questo monte: Levati di lì e gettati nel mare, ciò avverrà. (Vangelo secondo Matteo 21, 21)

  • In verità vi dico: chi dicesse a questo monte: Lèvati e gettati nel mare, senza dubitare in cuor suo ma credendo che quanto dice avverrà, ciò gli sarà accordato. (Vangelo secondo Marco 11, 23)

  • Lo condussero allora da Gesù; e gettati i loro mantelli sul puledro, vi fecero salire Gesù. (Vangelo secondo Luca 19, 35)

  • Ma Paolo disse alle guardie: «Ci hanno percosso in pubblico e senza processo, sebbene siamo cittadini romani, e ci hanno gettati in prigione; e ora ci fanno uscire di nascosto? No davvero! Vengano di persona a condurci fuori!». (Atti degli Apostoli 16, 37)

  • Ma la bestia fu catturata e con essa il falso profeta che alla sua presenza aveva operato quei portenti con i quali aveva sedotto quanti avevan ricevuto il marchio della bestia e ne avevano adorato la statua. Ambedue furono gettati vivi nello stagno di fuoco, ardente di zolfo. (Apocalisse 19, 20)

  • Poi la morte e gli inferi furono gettati nello stagno di fuoco. Questa è la seconda morte, lo stagno di fuoco. (Apocalisse 20, 14)


“Cuide de estar sempre em estado de graça.” São Padre Pio de Pietrelcina