Löydetty 847 Tulokset: giorni santi

  • Eravamo qui da alcuni giorni, quando giunse dalla Giudea un profeta di nome Agabo. (Atti degli Apostoli 21, 10)

  • Dopo questi giorni, fatti i preparativi, salimmo verso Gerusalemme. (Atti degli Apostoli 21, 15)

  • Allora Paolo prese con sé quegli uomini e il giorno seguente, fatta insieme con loro la purificazione, entrò nel tempio per comunicare il compimento dei giorni della purificazione, quando sarebbe stata presentata l'offerta per ciascuno di loro. (Atti degli Apostoli 21, 26)

  • Stavano ormai per finire i sette giorni, quando i Giudei della provincia d'Asia, vistolo nel tempio, aizzarono tutta la folla e misero le mani su di lui gridando: (Atti degli Apostoli 21, 27)

  • Cinque giorni dopo arrivò il sommo sacerdote Anania insieme con alcuni anziani e a un avvocato di nome Tertullo e si presentarono al governatore per accusare Paolo. (Atti degli Apostoli 24, 1)

  • Tu stesso puoi accertare che non sono più di dodici giorni da quando mi sono recato a Gerusalemme per il culto. (Atti degli Apostoli 24, 11)

  • Dopo alcuni giorni Felice arrivò in compagnia della moglie Drusilla, che era giudea; fatto chiamare Paolo, lo ascoltava intorno alla fede in Cristo Gesù. (Atti degli Apostoli 24, 24)

  • Festo dunque, raggiunta la provincia, tre giorni dopo salì da Cesarèa a Gerusalemme. (Atti degli Apostoli 25, 1)

  • Dopo essersi trattenuto fra loro non più di otto o dieci giorni, discese a Cesarèa e il giorno seguente, sedendo in tribunale, ordinò che gli si conducesse Paolo. (Atti degli Apostoli 25, 6)

  • Erano trascorsi alcuni giorni, quando arrivarono a Cesarèa il re Agrippa e Berenìce, per salutare Festo. (Atti degli Apostoli 25, 13)

  • E poiché si trattennero parecchi giorni, Festo espose al re il caso di Paolo: «C'è un uomo, lasciato qui prigioniero da Felice, contro il quale, (Atti degli Apostoli 25, 14)

  • Navigammo lentamente parecchi giorni, giungendo a fatica all'altezza di Cnido. Poi, siccome il vento non ci permetteva di approdare, prendemmo a navigare al riparo di Creta, dalle parti di Salmone, (Atti degli Apostoli 27, 7)


“Desapegue-se daquilo que não é de Deus e não leva a Deus”. São Padre Pio de Pietrelcina