Löydetty 75 Tulokset: osserva

  • Osserva l'arcobaleno e benedici colui che l'ha fatto, è bellissimo nel suo splendore. (Siracide 43, 11)

  • sono costernati, spasimi e dolori li prendono, si contorcono come una partoriente; ognuno osserva sgomento il suo vicino; i loro volti sono volti di fiamma. (Isaia 13, 8)

  • Beato l'uomo che così agisce e il figlio dell'uomo che a questo si attiene, che osserva il sabato senza profanarlo, che preserva la sua mano da ogni male. (Isaia 56, 2)

  • Guarda dal cielo e osserva dalla tua dimora santa e gloriosa. Dove sono il tuo zelo e la tua potenza, il fremito della tua tenerezza e la tua misericordia? Non forzarti all'insensibilità (Isaia 63, 15)

  • Alza gli occhi sui colli e osserva: dove non ti sei disonorata? Tu sedevi sulle vie aspettandoli, come fa l'Arabo nel deserto. Così anche la terra hai contaminato con impudicizia e perversità. (Geremia 3, 2)

  • Alza gli occhi e osserva coloro che vengono dal settentrione; dov'è il gregge che ti è stato consegnato, le tue pecore magnifiche? (Geremia 13, 20)

  • Stà sulla strada e osserva, tu che abiti in Aroer. Interroga il fuggiasco e lo scampato, domanda: Che cosa è successo? (Geremia 48, 19)

  • Tutto il suo popolo sospira in cerca di pane; danno gli oggetti più preziosi in cambio di cibo, per sostenersi in vita. «Osserva, Signore, e considera come sono disprezzata! (Lamentazioni 1, 11)

  • Osserva quando siedono e quando si alzano; io sono la loro beffarda canzone. (Lamentazioni 3, 63)

  • apri, Signore, gli occhi e osserva: non i morti che sono negli inferi, il cui spirito se n'è andato dalle loro viscere, danno gloria e giustizia al Signore, (Baruc 2, 17)

  • Guarda ad oriente, Gerusalemme, osserva la gioia che ti viene da Dio. (Baruc 4, 36)

  • Mi disse: «Entra e osserva gli abomini malvagi che commettono costoro». (Ezechiele 8, 9)


“Quanto maiores forem os dons, maior deve ser sua humildade, lembrando de que tudo lhe foi dado como empréstimo.”(Pe Pio) São Padre Pio de Pietrelcina