Löydetty 416 Tulokset: numero di leviti

  • sotto i quali giaceva un gran numero di infermi, ciechi, zoppi e paralitici. (Vangelo secondo Giovanni 5, 3)

  • In quei giorni Pietro si alzò in mezzo ai fratelli (il numero delle persone radunate era circa centoventi) e disse: 16"Fratelli, era necessario che si adempisse ciò che nella Scrittura fu predetto dallo Spirito Santo per bocca di Davide riguardo a Giuda, che fece da guida a quelli che arrestarono Gesù. (Atti degli Apostoli 1, 15)

  • Egli era stato del nostro numero e aveva avuto in sorte lo stesso nostro ministero. (Atti degli Apostoli 1, 17)

  • Molti però di quelli che avevano ascoltato il discorso credettero e il numero degli uomini raggiunse circa i cinquemila. (Atti degli Apostoli 4, 4)

  • Intanto andava aumentando il numero degli uomini e delle donne che credevano nel Signore (Atti degli Apostoli 5, 14)

  • In quei giorni, mentre aumentava il numero dei discepoli, sorse un malcontento fra gli ellenisti verso gli Ebrei, perché venivano trascurate le loro vedove nella distribuzione quotidiana. (Atti degli Apostoli 6, 1)

  • Intanto la parola di Dio si diffondeva e si moltiplicava grandemente il numero dei discepoli a Gerusalemme; anche un gran numero di sacerdoti aderiva alla fede. (Atti degli Apostoli 6, 7)

  • E la mano del Signore era con loro e così un gran numero credette e si convertì al Signore. (Atti degli Apostoli 11, 21)

  • Dopo aver riflettuto, si recò alla casa di Maria, madre di Giovanni detto anche Marco, dove si trovava un buon numero di persone raccolte in preghiera. (Atti degli Apostoli 12, 12)

  • Anche ad Icònio essi entrarono nella sinagoga dei Giudei e vi parlarono in modo tale che un gran numero di Giudei e di Greci divennero credenti. (Atti degli Apostoli 14, 1)

  • Dopo aver predicato il vangelo in quella città e fatto un numero considerevole di discepoli, ritornarono a Listra, Icònio e Antiòchia, (Atti degli Apostoli 14, 21)

  • Le comunità intanto si andavano fortificando nella fede e crescevano di numero ogni giorno. (Atti degli Apostoli 16, 5)


“O amor tudo esquece, tudo perdoa, sem reservas.” São Padre Pio de Pietrelcina