Löydetty 637 Tulokset: parole umane

  • Chi non mi ama non osserva le mie parole; la parola che voi ascoltate non è mia, ma del Padre che mi ha mandato. (Vangelo secondo Giovanni 14, 24)

  • Se rimanete in me e le mie parole rimangono in voi, chiedete quel che volete e vi sarà dato. (Vangelo secondo Giovanni 15, 7)

  • perché le parole che hai dato a me io le ho date a loro; essi le hanno accolte e sanno veramente che sono uscito da te e hanno creduto che tu mi hai mandato. (Vangelo secondo Giovanni 17, 8)

  • Così si adempivano le parole che Gesù aveva detto indicando di quale morte doveva morire. (Vangelo secondo Giovanni 18, 32)

  • All'udire queste parole, Pilato ebbe ancor più paura (Vangelo secondo Giovanni 19, 8)

  • Udite queste parole, Pilato fece condurre fuori Gesù e sedette nel tribunale, nel luogo chiamato Litòstroto, in ebraico Gabbatà. (Vangelo secondo Giovanni 19, 13)

  • Allora Pietro, levatosi in piedi con gli altri Undici, parlò a voce alta così: "Uomini di Giudea, e voi tutti che vi trovate a Gerusalemme, vi sia ben noto questo e fate attenzione alle mie parole: (Atti degli Apostoli 2, 14)

  • Uomini d'Israele, ascoltate queste parole: Gesù di Nàzaret - uomo accreditato da Dio presso di voi per mezzo di miracoli, prodigi e segni, che Dio stesso operò fra di voi per opera sua, come voi ben sapete -, (Atti degli Apostoli 2, 22)

  • Con molte altre parole li scongiurava e li esortava: "Salvatevi da questa generazione perversa". (Atti degli Apostoli 2, 40)

  • All'udire queste parole, Ananìa cadde a terra e spirò. E un timore grande prese tutti quelli che ascoltavano. (Atti degli Apostoli 5, 5)

  • Ma durante la notte un angelo del Signore aprì le porte della prigione, li condusse fuori e disse: 20"Andate, e mettetevi a predicare al popolo nel tempio tutte queste parole di vita". (Atti degli Apostoli 5, 19)

  • Udite queste parole, il capitano del tempio e i sommi sacerdoti si domandavano perplessi che cosa mai significasse tutto questo, (Atti degli Apostoli 5, 24)


“Sejam como pequenas abelhas espirituais, que levam para sua colméia apenas mel e cera. Que, por meio de sua conversa, sua casa seja repleta de docilidade, paz, concórdia, humildade e piedade!” São Padre Pio de Pietrelcina