Löydetty 229 Tulokset: pioggia di pietre

  • Se qualche stirpe della terra non andrà a Gerusalemme per adorare il re, il Signore degli eserciti, su di essa non ci sarà pioggia. (Zaccaria 14, 17)

  • e non crediate di poter dire fra voi: Abbiamo Abramo per padre. Vi dico che Dio può far sorgere figli di Abramo da queste pietre. (Vangelo secondo Matteo 3, 9)

  • Cadde la pioggia, strariparono i fiumi, soffiarono i venti e si abbatterono su quella casa, ed essa non cadde, perché era fondata sopra la roccia. (Vangelo secondo Matteo 7, 25)

  • Cadde la pioggia, strariparono i fiumi, soffiarono i venti e si abbatterono su quella casa, ed essa cadde, e la sua rovina fu grande". (Vangelo secondo Matteo 7, 27)

  • Similmente quelli che ricevono il seme sulle pietre sono coloro che, quando ascoltano la parola, subito l'accolgono con gioia, (Vangelo secondo Marco 4, 16)

  • Continuamente, notte e giorno, tra i sepolcri e sui monti, gridava e si percuoteva con pietre. (Vangelo secondo Marco 5, 5)

  • Mentre usciva dal tempio, un discepolo gli disse: "Maestro, guarda che pietre e che costruzioni!". (Vangelo secondo Marco 13, 1)

  • Fate dunque opere degne della conversione e non cominciate a dire in voi stessi: Abbiamo Abramo per padre! Perché io vi dico che Dio può far nascere figli ad Abramo anche da queste pietre. (Vangelo secondo Luca 3, 8)

  • Diceva ancora alle folle: "Quando vedete una nuvola salire da ponente, subito dite: Viene la pioggia, e così accade. (Vangelo secondo Luca 12, 54)

  • Ma egli rispose: "Vi dico che, se questi taceranno, grideranno le pietre". (Vangelo secondo Luca 19, 40)

  • Mentre alcuni parlavano del tempio e delle belle pietre e dei doni votivi che lo adornavano, disse: 6"Verranno giorni in cui, di tutto quello che ammirate, non resterà pietra su pietra che non venga distrutta". (Vangelo secondo Luca 21, 5)

  • Allora raccolsero pietre per scagliarle contro di lui; ma Gesù si nascose e uscì dal tempio. (Vangelo secondo Giovanni 8, 59)


“Onde há mais sacrifício, há mais generosidade.” São Padre Pio de Pietrelcina