Löydetty 451 Tulokset: scelta dei sacerdoti

  • Allora uno dei Dodici, chiamato Giuda Iscariota, andò dai sommi sacerdoti (Vangelo secondo Matteo 26, 14)

  • Mentre parlava ancora, ecco arrivare Giuda, uno dei Dodici, e con lui una gran folla con spade e bastoni, mandata dai sommi sacerdoti e dagli anziani del popolo. (Vangelo secondo Matteo 26, 47)

  • I sommi sacerdoti e tutto il sinedrio cercavano qualche falsa testimonianza contro Gesù, per condannarlo a morte; (Vangelo secondo Matteo 26, 59)

  • Venuto il mattino, tutti i sommi sacerdoti e gli anziani del popolo tennero consiglio contro Gesù, per farlo morire. (Vangelo secondo Matteo 27, 1)

  • Allora Giuda, il traditore, vedendo che Gesù era stato condannato, si pentì e riportò le trenta monete d'argento ai sommi sacerdoti e agli anziani (Vangelo secondo Matteo 27, 3)

  • Ma i sommi sacerdoti, raccolto quel denaro, dissero: "Non è lecito metterlo nel tesoro, perché è prezzo di sangue". (Vangelo secondo Matteo 27, 6)

  • E mentre lo accusavano i sommi sacerdoti e gli anziani, non rispondeva nulla. (Vangelo secondo Matteo 27, 12)

  • Il governatore era solito, per ciascuna festa di Pasqua, rilasciare al popolo un prigioniero, a loro scelta. (Vangelo secondo Matteo 27, 15)

  • Ma i sommi sacerdoti e gli anziani persuasero la folla a richiedere Barabba e a far morire Gesù. (Vangelo secondo Matteo 27, 20)

  • Anche i sommi sacerdoti con gli scribi e gli anziani lo schernivano: 42"Ha salvato gli altri, non può salvare se stesso. È il re d'Israele, scenda ora dalla croce e gli crederemo. (Vangelo secondo Matteo 27, 41)

  • Il giorno seguente, quello dopo la Parasceve, si riunirono presso Pilato i sommi sacerdoti e i farisei, dicendo: 63"Signore, ci siamo ricordati che quell'impostore disse mentre era vivo: Dopo tre giorni risorgerò. (Vangelo secondo Matteo 27, 62)

  • Mentre esse erano per via, alcuni della guardia giunsero in città e annunziarono ai sommi sacerdoti quanto era accaduto. (Vangelo secondo Matteo 28, 11)


“Para que se preocupar com o caminho pelo qual Jesus quer que você chegue à pátria celeste – pelo deserto ou pelo campo – quando tanto por um como por outro se chegará da mesma forma à beatitude eterna?” São Padre Pio de Pietrelcina