Trouvé 35 Résultats pour: Compie

  • Lo mangi il sacerdote che compie il sacrificio espiatorio; in luogo sacro sia mangiato, nel cortile della tenda del convegno. (Levitico 6, 19)

  • Il sacerdote che compie la purificazione faccia mettere l'uomo che deve essere purificato e tutto ciò alla presenza del Signore, all'ingresso della tenda del convegno. (Levitico 14, 11)

  • il sacerdote faccia con uno un sacrificio espiatorio e con l'altro un olocausto. Il sacerdote compie così per lei il sacrificio espiatorio, alla presenza del Signore, purificandola dal flusso che la rende impura. Conclusione. (Levitico 15, 30)

  • infatti in questo giorno si compie su di voi il rito espiatorio per rendervi puri; di tutti i vostri peccati sarete purificati alla presenza del Signore. (Levitico 16, 30)

  • Perché è in abominio al Signore chi compie queste cose; a causa di tali abomini il Signore tuo Dio le caccia davanti a te. (Deuteronomio 18, 12)

  • Quando il profeta parla in nome del Signore, ma la parola non si compie, quella è una parola che il Signore non ha pronunziato. Il profeta ha parlato per presunzione: non temerlo. (Deuteronomio 18, 22)

  • Gli rispose: "Non sia mai! Tu non morrai. Ecco, mio padre non compie una cosa grande o piccola senza confidarmela. Perché mio padre mi avrebbe nascosto questa cosa? Non può essere!". (Samuele 1 20, 2)

  • Egli concede grandi vittorie al suo re, e compie opere d'amore per il suo consacrato, per Davide e la sua discendenza per sempre". (Samuele 2 22, 51)

  • Li esortavi per farli ritornare alla tua legge, ma essi insuperbivano, non obbedivano ai tuoi comandamenti e peccavano contro le tue prescrizioni, nelle quali colui che le compie trova la vita. Rendevano ribelli le loro spalle, indurivano il loro cuore e non ascoltavano. (Neemia 9, 29)

  • a lui che compie prodigi insondabili e meraviglie senza numero, (Giobbe 5, 9)

  • Compie prodigi insondabili e meraviglie senza numero. (Giobbe 9, 10)

  • Così egli compie il mio destino, e di simili piani ne ha molti. (Giobbe 23, 14)


“Quanto maiores forem os dons, maior deve ser sua humildade, lembrando de que tudo lhe foi dado como empréstimo.” São Padre Pio de Pietrelcina