Trouvé 2151 Résultats pour: ali

  • Giosuè fece come Mosè gli aveva detto per combattere Amalek. Mosè, Aronne e Cur salirono in cima alla collina. (Esodo 17, 10)

  • Mosè raccontò a suo suocero tutto quello che il Signore aveva fatto al faraone e all'Egitto per causa d'Israele, tutte le tribolazioni che avevano trovato nel cammino; dalle quali il Signore li aveva salvati. (Esodo 18, 8)

  • Informali dei decreti e delle leggi e fa' loro conoscere il cammino da percorrere e quello che dovranno fare. (Esodo 18, 20)

  • Mosè salì verso Dio. Il Signore lo chiamò dalla montagna, dicendo: "Così parlerai alla casa di Giacobbe e annuncerai ai figli d'Israele: (Esodo 19, 3)

  • "Voi avete visto quello che ho fatto all'Egitto: vi ho portato su ali di aquile e vi ho condotto da me. (Esodo 19, 4)

  • Fissa i confini tutt'intorno per il popolo dicendo: "Guardatevi dal salire la montagna e dal toccarne le estremità: chiunque toccherà la montagna morirà. (Esodo 19, 12)

  • Nessuna mano lo toccherà: ma sarà lapidato o trafitto, sia animale che uomo; non vivrà. Quando suonerà il corno, allora saliranno sulla montagna"". (Esodo 19, 13)

  • Il monte Sinai era tutto fumante, perché il Signore era sceso su di esso nel fuoco: il suo fumo saliva come il fumo di un forno e tutto il monte tremava molto. (Esodo 19, 18)

  • Il Signore scese sul monte Sinai, sulla cima del monte e chiamò Mosè sulla cima del monte. Mosè salì. (Esodo 19, 20)

  • Mosè disse al Signore: "Il popolo non può salire sulla montagna del Sinai, perché tu ci hai avvertito, dicendo: "Metti dei confini alla montagna e rendila sacra"". (Esodo 19, 23)

  • Il Signore gli disse: "Va', scendi: poi sali tu ed Aronne con te; ma i sacerdoti ed il popolo non irrompano per salire verso il Signore, perché non si scateni contro di loro". (Esodo 19, 24)

  • E non salirai al mio altare per mezzo di gradini, perché là non si mostri la tua nudità. (Esodo 20, 26)


“Imitemos o coração de Jesus, especialmente na dor, e assim nos conformaremos cada vez mais e mais com este coração divino para que, um dia, lá em cima no Céu, também nós possamos glorificar o Pai celeste ao lado daquele que tanto sofreu”. São Padre Pio de Pietrelcina