Trouvé 789 Résultats pour: desiderio di vita

  • ma io morii; e il precetto che doveva darmi la vita, divenne per me causa di morte. (Romani 7, 10)

  • Infatti la legge dello Spirito della vita in Cristo Gesù ti liberò dalla legge del peccato e della morte. (Romani 8, 2)

  • Le aspirazioni della carne conducono alla morte, mentre le aspirazioni dello Spirito sono vita e pace. (Romani 8, 6)

  • Se poi Cristo è in voi, il corpo è morto a causa del peccato, ma lo Spirito è vita in vista della giustificazione. (Romani 8, 10)

  • Or se lo Spirito di Colui che risuscitò Gesù da morte abita in voi, Colui che risuscitò da morte Cristo Gesù darà la vita anche ai vostri corpi mortali, in forza dello Spirito che abita in voi. (Romani 8, 11)

  • Sono infatti persuaso che né morte né vita, né angeli né potestà, né presente né futuro, (Romani 8, 38)

  • Fratelli, il desiderio del mio cuore e la preghiera a Dio per essi tendono alla loro salvezza. (Romani 10, 1)

  • Signore, uccisero i tuoi profeti, demolirono i tuoi altari fin dalle fondamenta; unico superstite sono rimasto io, ed essi cercano di togliermi la vita. (Romani 11, 3)

  • ora però, non avendo più opportunità di lavoro in questa zona, e avendo da molti anni un desiderio ardente di venire da voi, (Romani 15, 23)

  • essi, per salvare la mia vita, hanno rischiato la testa; non li ringrazio io soltanto, ma tutte le chiese dei gentili. (Romani 16, 4)

  • A Colui che può darvi stabilità nella condotta di vita conforme al mio vangelo e all'annuncio di Gesù Cristo -- secondo la rivelazione del mistero taciuto per una durata indeterminata, (Romani 16, 25)

  • perché tutto è vostro, e Paolo, e Apollo, e Cefa, e il mondo, e la vita, e la morte, e il presente, e il futuro: tutto è vostro! (Corinzi 1 3, 22)


“Que Maria sempre enfeite sua alma com as flores e o perfume de novas virtudes e coloque a mão materna sobre sua cabeça. Fique sempre e cada vez mais perto de nossa Mãe celeste, pois ela é o mar que deve ser atravessado para se atingir as praias do esplendor eterno no reino do amanhecer.” São Padre Pio de Pietrelcina