Trouvé 46 Résultats pour: orecchi/page/2

  • Essi consegnarono a Giacobbe tutti gli dèi stranieri che possedevano e i pendenti che avevano agli orecchi e Giacobbe li sotterrò sotto la quercia che è presso Sichem. (Genesi 35, 4)

  • Allora Giuda gli si fece innanzi e disse: "Mi scusi il mio signore! Sia permesso al tuo servo di far sentire una parola agli orecchi del mio signore; e non si accenda la tua ira contro il tuo servo, perché tu e il faraone siete tutt'uno! (Genesi 44, 18)

  • Passati i giorni del suo lutto, Giuseppe parlò alla corte del faraone: "Deh, se ho trovato grazia ai vostri occhi, vogliate riferire agli orecchi del faraone queste parole: (Genesi 50, 4)

  • Di' dunque agli orecchi del popolo: ogni uomo al suo vicino, e ogni donna alla sua vicina, chieda oggetti d'argento e oggetti d'oro". (Esodo 11, 2)

  • Prese il libro dell'alleanza e lo lesse agli orecchi del popolo e dissero: "Faremo e ascolteremo tutto quello che il Signore ha detto". (Esodo 24, 7)

  • Tutto il popolo staccò gli anelli d'oro che pendevano ai loro orecchi e li portarono ad Aronne. (Esodo 32, 3)

  • Ora il popolo mormorava male agli orecchi del Signore. Il Signore sentì e la sua ira divampò: il fuoco del Signore si accese contro di loro e divorò l'estremità dell'accampamento. (Numeri 11, 1)

  • Sulla piazza che sta dinanzi alla porta delle Acque egli ne diede lettura dall'alba fino a mezzogiorno, davanti agli uomini, alle donne e a quanti erano in grado d'intendere. Gli orecchi di tutto il popolo erano volti al libro della legge. (Neemia 8, 3)

  • Ascoltate attentamente le mie parole, e il mio discorso giunga ai vostri orecchi. (Giobbe 13, 17)

  • grida di spavento risuonano nei suoi orecchi; quando sta in pace, lo assalta il brigante. (Giobbe 15, 21)

  • L'abisso e la morte confessano: "Coi nostri orecchi ne udimmo la fama". (Giobbe 28, 22)

  • Apre loro gli orecchi per la correzione e li esorta ad allontanarsi dal male. (Giobbe 36, 10)


“Se precisamos ter paciência para suportar os defeitos dos outros, quanto mais ainda precisamos para tolerar nossos próprios defeitos!” São Padre Pio de Pietrelcina