Trouvé 382 Résultats pour: porta

  • Mi condusse quindi nell'atrio del tempio e misurò i pilastri: cinque cubiti di spessore da una parte e cinque cubiti dall'altra; la larghezza della porta poi era di quattordici cubiti e i lati della porta erano di tre cubiti da una parte e tre cubiti dall'altra. (Ezechiele 40, 48)

  • La porta d'ingresso era larga dieci cubiti e i lati di essa cinque cubiti da una parte e cinque cubiti dall'altra. Misurò quindi la lunghezza del santo: quaranta cubiti; la sua larghezza: venti cubiti. (Ezechiele 41, 2)

  • Poi egli, entrato dentro, misurò il pilastro della porta: due cubiti. La porta era di sei cubiti e i lati della porta di sette cubiti. (Ezechiele 41, 3)

  • La parete del santo aveva lo stipite della porta a forma quadrata. Davanti al santo dei santi vi era qualcosa come (Ezechiele 41, 21)

  • come gli ingressi delle stanze rivolte a sud; una porta era al principio dell'ambulacro, lungo il muro corrispondente, a oriente di chi entra. (Ezechiele 42, 12)

  • Terminate le misure del complesso del santuario all'interno, mi fece uscire per la porta rivolta a oriente e misurò tutt'attorno. (Ezechiele 42, 15)

  • Mi condusse poi alla porta che è rivolta a oriente. (Ezechiele 43, 1)

  • La Gloria del Signore venne nel santuario per la porta rivolta a oriente. (Ezechiele 43, 4)

  • Mi condusse poi alla porta esterna del santuario, rivolta a oriente, ed era chiusa. (Ezechiele 44, 1)

  • Il Signore mi disse: "Questa porta resterà chiusa, non deve restare aperta; nessuno vi deve passare perché c'è passato il Signore, il Dio d'Israele; deve restare chiusa. (Ezechiele 44, 2)

  • Mi condusse poi per la porta settentrionale davanti al tempio e vidi che la Gloria del Signore riempiva il santuario del Signore; io caddi bocconi. (Ezechiele 44, 4)

  • Il sacerdote prenderà del sangue del sacrificio per il peccato e lo verserà sullo stipite del tempio e sui quattro angoli del bordo, sull'altare e sugli stipiti della porta del cortile interno. (Ezechiele 45, 19)


“Se precisamos ter paciência para suportar os defeitos dos outros, quanto mais ainda precisamos para tolerar nossos próprios defeitos!” São Padre Pio de Pietrelcina