Trouvé 479 Résultats pour: tenda di incontro

  • Allora Gesù s'incamminò con loro. Non era molto distante dalla casa quando il centurione gli mandò incontro alcuni amici a dirgli: "Signore, non ti disturbare. Io non sono degno che tu entri nella mia casa; (Vangelo secondo Luca 7, 6)

  • Era appena sceso a terra, quando dalla città gli venne incontro un uomo posseduto dai demòni. Da molto tempo non portava vestiti e non abitava in una casa, ma tra i sepolcri. (Vangelo secondo Luca 8, 27)

  • Il giorno seguente, quando furono discesi dal monte, una gran folla si fece incontro a Gesù. (Vangelo secondo Luca 9, 37)

  • Si mise in cammino e ritornò da suo padre. Mentre era ancora lontano, suo padre lo vide e ne ebbe compassione. Gli corse incontro, gli si gettò al collo e lo baciò. (Vangelo secondo Luca 15, 20)

  • Entrando in un villaggio, gli vennero incontro dieci lebbrosi. Questi si fermarono ad una certa distanza (Vangelo secondo Luca 17, 12)

  • Egli rispose: "Quando entrerete in città, vi verrà incontro un uomo che porta una brocca d'acqua. Seguitelo nella casa dove entrerà. (Vangelo secondo Luca 22, 10)

  • L'indomani vede Gesù venirgli incontro e dice: "Ecco l'agnello di Dio che toglie il peccato del mondo. (Vangelo secondo Giovanni 1, 29)

  • Gesù vide Natanaele venirgli incontro e dice di lui: "Ecco un autentico israelita, in cui non c'è falsità". (Vangelo secondo Giovanni 1, 47)

  • Mentre egli già scendeva, i suoi servi gli andarono incontro dicendogli che suo figlio viveva. (Vangelo secondo Giovanni 4, 51)

  • Marta, quando sentì che Gesù veniva, gli andò incontro. Maria invece stava seduta in casa. (Vangelo secondo Giovanni 11, 20)

  • Gesù non era arrivato al paese, ma si trovava ancora nel luogo in cui gli era andata incontro Marta. (Vangelo secondo Giovanni 11, 30)

  • prese rami di palma e gli andò incontro gridando: Osanna! Benedetto colui che viene nel nome del Signore, il re d'Israele! (Vangelo secondo Giovanni 12, 13)


“Se você fala das próprias virtudes para se exibir ou para vã ostentação perde todo o mérito.” São Padre Pio de Pietrelcina