Trouvé 162 Résultats pour: Dieci parassiti

  • sulle dieci corde e sull'arpa, con arie sulla cetra. (Salmi 92, 4)

  • O Dio, ti canterò un canto nuovo, inneggerò a te con l'arpa a dieci corde, (Salmi 144, 9)

  • Dopo questo, Giuda stabilì i condottieri del popolo, i comandanti di mille, di cento, di cinquanta e di dieci uomini. (Maccabei 1 3, 55)

  • Ma Giuda, detto anche Maccabeo, che faceva parte di un gruppo di dieci, si ritirò nel deserto, vivendo tra le montagne alla maniera delle fiere insieme a quelli che erano con lui; cibandosi di erbe, resistevano per non aver parte nella contaminazione. (Maccabei 2 5, 27)

  • La sapienza rende il saggio più forte di dieci potenti che sono nella città. (Qoelet (Ecclesiaste) 7, 19)

  • nello spazio di dieci mesi ho preso consistenza nel sangue, dal seme d'un uomo e dal piacere compagno del sonno. (Sapienza 7, 2)

  • Questo è il decreto del Signore per ogni uomo; perché ribellarsi al volere dell'Altissimo? Siano dieci, cento, mille anni: negli inferi non ci sono recriminazioni sulla vita. (Siracide 41, 4)

  • Poiché dieci iugeri di vigna produrranno solo un bat e un homer di seme produrrà un'efa. (Isaia 5, 10)

  • Ecco, io faccio tornare indietro di dieci gradi l'ombra sulla meridiana, che è già scesa con il sole sull'orologio di Acaz". E il sole retrocesse di dieci gradi sulla scala che aveva disceso. (Isaia 38, 8)

  • Ora, nel settimo mese, Ismaele, figlio di Netania, figlio di Elisamà, di stirpe regale, si recò con dieci uomini da Godolia, figlio di Achikàm, a Mispa, e mentre là a Mispa prendevano cibo insieme, (Geremia 41, 1)

  • Ismaele, figlio di Netania, si alzò con i suoi dieci uomini e colpì di spada Godolia, figlio di Achikàm, figlio di Safan. Così uccisero colui che il re di Babilonia aveva messo a capo del paese. (Geremia 41, 2)

  • Fra quelli si trovavano dieci uomini, che dissero a Ismaele: "Non ucciderci, perché abbiamo nascosto provviste nei campi: grano, orzo, olio e miele". Allora egli si trattenne e non li uccise insieme con i loro fratelli. (Geremia 41, 8)


“Deve-se caminhar em nuvens cada vez que se termina uma confissão!” São Padre Pio de Pietrelcina