Trouvé 269 Résultats pour: Nuovo Testamento

  • L'ho detto prima e lo ripeto ora - allora presente per la seconda volta e ora assente - a tutti quelli che hanno peccato e a tutti gli altri: quando verrò di nuovo non perdonerò, (Corinzi 2 13, 2)

  • Quattordici anni dopo, andai di nuovo a Gerusalemme in compagnia di Bàrnaba, portando con me anche Tito: (Gàlati 2, 1)

  • Fratelli, ecco, vi parlo da uomo: un testamento legittimo, pur essendo solo un atto umano, nessuno lo dichiara nullo o vi aggiunge qualche cosa. (Gàlati 3, 15)

  • Ora io dico: un testamento stabilito in precedenza da Dio stesso, non può dichiararlo nullo una Legge che è venuta quattrocentotrenta anni dopo, annullando così la promessa. (Gàlati 3, 17)

  • Ora invece che avete conosciuto Dio, anzi da lui siete stati conosciuti, come potete rivolgervi di nuovo a quei deboli e miserabili elementi, ai quali di nuovo come un tempo volete servire? (Gàlati 4, 9)

  • figli miei, che io di nuovo partorisco nel dolore finché Cristo non sia formato in voi! (Gàlati 4, 19)

  • Cristo ci ha liberati per la libertà! State dunque saldi e non lasciatevi imporre di nuovo il giogo della schiavitù. (Gàlati 5, 1)

  • Così egli ha abolito la Legge, fatta di prescrizioni e di decreti, per creare in se stesso, dei due, un solo uomo nuovo, facendo la pace, (Efesini 2, 15)

  • e a rivestire l'uomo nuovo, creato secondo Dio nella giustizia e nella vera santità. (Efesini 4, 24)

  • Lo mando quindi con tanta premura, perché vi rallegriate al vederlo di nuovo e io non sia più preoccupato. (Filippesi 2, 28)

  • e avete rivestito il nuovo, che si rinnova per una piena conoscenza, ad immagine di Colui che lo ha creato. (Colossesi 3, 10)

  • Le vedove più giovani non accettarle, perché, quando vogliono sposarsi di nuovo, abbandonano Cristo (Timoteo 1 5, 11)


“O amor nada mais é do que o brilho de Deus nos homens”. São Padre Pio de Pietrelcina