Trouvé 269 Résultats pour: Nuovo Testamento

  • avendo avuto, riguardo a Tiraka, re d'Etiopia, questa notizia: "Ecco, è uscito per combattere contro di te". Allora il re d'Assiria inviò di nuovo messaggeri a Ezechia dicendo: (Isaia 37, 9)

  • Cantate al Signore un canto nuovo, lodatelo dall'estremità della terra; voi che andate per mare e quanto esso contiene, isole e loro abitanti. (Isaia 42, 10)

  • Di nuovo ti diranno agli orecchi i figli di cui fosti privata: "Troppo stretto è per me questo posto; scòstati, perché possa stabilirmi". (Isaia 49, 20)

  • Allora le genti vedranno la tua giustizia, tutti i re la tua gloria; sarai chiamata con un nome nuovo, che la bocca del Signore indicherà. (Isaia 62, 2)

  • Mi fu rivolta di nuovo questa parola del Signore: "Che cosa vedi?". Risposi: "Vedo una pentola bollente, la cui bocca è inclinata da settentrione". (Geremia 1, 13)

  • Ora, se si guastava il vaso che stava modellando, come capita con la creta in mano al vasaio, egli riprovava di nuovo e ne faceva un altro, come ai suoi occhi pareva giusto. (Geremia 18, 4)

  • Ti edificherò di nuovo e tu sarai riedificata, vergine d'Israele. Di nuovo prenderai i tuoi tamburelli e avanzerai danzando tra gente in festa. (Geremia 31, 4)

  • Di nuovo pianterai vigne sulle colline di Samaria; dopo aver piantato, i piantatori raccoglieranno. (Geremia 31, 5)

  • ma dopo mutarono parere e ripresero gli schiavi e le schiave che avevano rimandato liberi e li ridussero di nuovo in schiavitù. (Geremia 34, 11)

  • Ma poi avete mutato di nuovo parere, avete profanato il mio nome e avete ripreso gli schiavi e le schiave, che avevate rimandati liberi secondo il loro desiderio, e li avete costretti a essere ancora vostri schiavi e vostre schiave. (Geremia 34, 16)

  • tu risponderai loro: "Ho presentato la supplica al re perché non mi mandi di nuovo nella casa di Giònata a morirvi"". (Geremia 38, 26)

  • Darò loro un cuore nuovo, uno spirito nuovo metterò dentro di loro. Toglierò dal loro petto il cuore di pietra, darò loro un cuore di carne, (Ezechiele 11, 19)


“Que Jesus o aperte sempre mais ao Seu divino coração. Que Ele o alivie no sofrimento e lhe dê o abraço final no Paraíso.” São Padre Pio de Pietrelcina