Trouvé 1344 Résultats pour: adorazione degli idoli

  • Molti però di quelli che avevano ascoltato la Parola credettero e il numero degli uomini raggiunse circa i cinquemila. (Atti degli Apostoli 4, 4)

  • e lo deponevano ai piedi degli apostoli; poi veniva distribuito a ciascuno secondo il suo bisogno. (Atti degli Apostoli 4, 35)

  • padrone di un campo, lo vendette e ne consegnò il ricavato deponendolo ai piedi degli apostoli. (Atti degli Apostoli 4, 37)

  • e, tenuta per sé, d'accordo con la moglie, una parte del ricavato, consegnò l'altra parte deponendola ai piedi degli apostoli. (Atti degli Apostoli 5, 2)

  • Molti segni e prodigi avvenivano fra il popolo per opera degli apostoli. Tutti erano soliti stare insieme nel portico di Salomone; (Atti degli Apostoli 5, 12)

  • nessuno degli altri osava associarsi a loro, ma il popolo li esaltava. (Atti degli Apostoli 5, 13)

  • Allora alcuni della sinagoga detta dei Liberti, dei Cirenei, degli Alessandrini e di quelli della Cilìcia e dell'Asia, si alzarono a discutere con Stefano, (Atti degli Apostoli 6, 9)

  • Così Mosè venne educato in tutta la sapienza degli Egiziani ed era potente in parole e in opere. (Atti degli Apostoli 7, 22)

  • dicendo ad Aronne: "Fa' per noi degli dèi che camminino davanti a noi, perché a questo Mosè, che ci condusse fuori dalla terra d'Egitto, non sappiamo che cosa sia accaduto". (Atti degli Apostoli 7, 40)

  • Ma Dio si allontanò da loro e li abbandonò al culto degli astri del cielo, come è scritto nel libro dei Profeti: Mi avete forse offerto vittime e sacrifici per quarant'anni nel deserto, o casa d'Israele? (Atti degli Apostoli 7, 42)

  • Saulo approvava la sua uccisione. In quel giorno scoppiò una violenta persecuzione contro la Chiesa di Gerusalemme; tutti, ad eccezione degli apostoli, si dispersero nelle regioni della Giudea e della Samaria. (Atti degli Apostoli 8, 1)

  • Simone, vedendo che lo Spirito veniva dato con l'imposizione delle mani degli apostoli, offrì loro del denaro (Atti degli Apostoli 8, 18)


“Pense na felicidade que está reservada para nós no Paraíso”. São Padre Pio de Pietrelcina