Trouvé 205 Résultats pour: fine

  • Al monte degli Ulivi poi, sedutosi, i discepoli gli si avvicinarono e, in disparte, gli dissero: "Di' a noi quando accadranno queste cose e quale sarà il segno della tua venuta e della fine del mondo". (Vangelo secondo Matteo 24, 3)

  • E sentirete di guerre e di rumori di guerre. Guardate di non allarmarvi, perché deve avvenire, ma non è ancora la fine. (Vangelo secondo Matteo 24, 6)

  • Ma chi avrà perseverato fino alla fine sarà salvato. (Vangelo secondo Matteo 24, 13)

  • Questo vangelo del Regno sarà annunciato in tutto il mondo, perché ne sia data testimonianza a tutti i popoli; e allora verrà la fine. (Vangelo secondo Matteo 24, 14)

  • insegnando loro a osservare tutto ciò che vi ho comandato. Ed ecco, io sono con voi tutti i giorni, fino alla fine del mondo". (Vangelo secondo Matteo 28, 20)

  • e nessuno dei sette lasciò discendenza. Alla fine, dopo tutti, morì anche la donna. (Vangelo secondo Marco 12, 22)

  • E quando sentirete di guerre e di rumori di guerre, non allarmatevi; deve avvenire, ma non è ancora la fine. (Vangelo secondo Marco 13, 7)

  • Sarete odiati da tutti a causa del mio nome. Ma chi avrà perseverato fino alla fine sarà salvato. (Vangelo secondo Marco 13, 13)

  • Alla fine apparve anche agli Undici, mentre erano a tavola, e li rimproverò per la loro incredulità e durezza di cuore, perché non avevano creduto a quelli che lo avevano visto risorto. (Vangelo secondo Marco 16, 14)

  • e regnerà per sempre sulla casa di Giacobbe e il suo regno non avrà fine". (Vangelo secondo Luca 1, 33)

  • Quando sentirete di guerre e di rivoluzioni, non vi terrorizzate, perché prima devono avvenire queste cose, ma non è subito la fine". (Vangelo secondo Luca 21, 9)

  • Prima della festa di Pasqua, Gesù, sapendo che era venuta la sua ora di passare da questo mondo al Padre, avendo amato i suoi che erano nel mondo, li amò fino alla fine. (Vangelo secondo Giovanni 13, 1)


“Quanto maiores forem os dons, maior deve ser sua humildade, lembrando de que tudo lhe foi dado como empréstimo.”(Pe Pio) São Padre Pio de Pietrelcina