Trouvé 551 Résultats pour: legge di vendetta

  • Se infatti l'eredità si ottenesse in base alla Legge, non sarebbe più in base alla promessa; Dio invece ha fatto grazia ad Abramo mediante la promessa. (Gàlati 3, 18)

  • Perché allora la Legge? Essa fu aggiunta a motivo delle trasgressioni, fino alla venuta della discendenza per la quale era stata fatta la promessa, e fu promulgata per mezzo di angeli attraverso un mediatore. (Gàlati 3, 19)

  • La Legge è dunque contro le promesse di Dio? Impossibile! Se infatti fosse stata data una Legge capace di dare la vita, la giustizia verrebbe davvero dalla Legge; (Gàlati 3, 21)

  • Ma prima che venisse la fede, noi eravamo custoditi e rinchiusi sotto la Legge, in attesa della fede che doveva essere rivelata. (Gàlati 3, 23)

  • Così la Legge è stata per noi un pedagogo, fino a Cristo, perché fossimo giustificati per la fede. (Gàlati 3, 24)

  • Ma quando venne la pienezza del tempo, Dio mandò il suo Figlio, nato da donna, nato sotto la Legge, (Gàlati 4, 4)

  • per riscattare quelli che erano sotto la Legge, perché ricevessimo l'adozione a figli. (Gàlati 4, 5)

  • Ditemi, voi che volete essere sotto la Legge: non sentite che cosa dice la Legge? (Gàlati 4, 21)

  • E dichiaro ancora una volta a chiunque si fa circoncidere che egli è obbligato ad osservare tutta quanta la Legge. (Gàlati 5, 3)

  • Non avete più nulla a che fare con Cristo voi che cercate la giustificazione nella Legge; siete decaduti dalla grazia. (Gàlati 5, 4)

  • Tutta la Legge infatti trova la sua pienezza in un solo precetto: Amerai il tuo prossimo come te stesso. (Gàlati 5, 14)

  • Ma se vi lasciate guidare dallo Spirito, non siete sotto la Legge. (Gàlati 5, 18)


“Quanto maiores forem os dons, maior deve ser sua humildade, lembrando de que tudo lhe foi dado como empréstimo.” São Padre Pio de Pietrelcina