Trouvé 816 Résultats pour: miracoli di Mosè

  • Non era mai avvenuto sotto la volta del cielo quello che egli ha fatto a Gerusalemme, secondo ciò che è scritto nella legge di Mosè, (Baruc 2, 2)

  • come avevi detto per mezzo del tuo servo Mosè, quando gli ordinasti di scrivere la tua legge davanti ai figli d'Israele, dicendo: (Baruc 2, 28)

  • Egli salva e libera, fa prodigi e miracoli in cielo e in terra: egli ha liberato Daniele dalle fauci dei leoni". (Daniele 6, 28)

  • Tutto Israele ha trasgredito la tua legge, si è allontanato per non ascoltare la tua voce; così si è riversata su di noi la maledizione sancita con giuramento, scritto nella legge di Mosè, servo di Dio, perché abbiamo peccato contro di lui. (Daniele 9, 11)

  • Tutto questo male è venuto su di noi, proprio come sta scritto nella legge di Mosè. Tuttavia noi non abbiamo supplicato il Signore, nostro Dio, convertendoci dalle nostre iniquità e riconoscendo la tua verità. (Daniele 9, 13)

  • I suoi genitori, che erano giusti, avevano educato la figlia secondo la legge di Mosè. (Daniele 13, 3)

  • e, applicando la legge di Mosè, li fece morire. In quel giorno fu salvato il sangue innocente. (Daniele 13, 62)

  • Forse perché ti ho fatto uscire dalla terra d'Egitto, ti ho riscattato dalla condizione servile e ho mandato davanti a te Mosè, Aronne e Maria? (Michea 6, 4)

  • Tenete a mente la legge del mio servo Mosè, al quale ordinai sull'Oreb precetti e norme per tutto Israele. (Malachia 3, 22)

  • Poi Gesù gli disse: "Guàrdati bene dal dirlo a qualcuno; va' invece a mostrarti al sacerdote e presenta l'offerta prescritta da Mosè come testimonianza per loro". (Vangelo secondo Matteo 8, 4)

  • Ed ecco, apparvero loro Mosè ed Elia, che conversavano con lui. (Vangelo secondo Matteo 17, 3)

  • Prendendo la parola, Pietro disse a Gesù: "Signore, è bello per noi essere qui! Se vuoi, farò qui tre capanne, una per te, una per Mosè e una per Elia". (Vangelo secondo Matteo 17, 4)


“A divina bondade não só não rejeita as almas arrependidas, como também vai em busca das almas teimosas”. São Padre Pio de Pietrelcina