Trouvé 14 Résultats pour: ornamenti

  • Il popolo udì questa triste notizia e tutti fecero lutto: nessuno più indossò i suoi ornamenti. (Esodo 33, 4)

  • Il Signore disse a Mosè: "Riferisci agli Israeliti: "Voi siete un popolo di dura cervice; se per un momento io venissi in mezzo a te, io ti sterminerei. Ora togliti i tuoi ornamenti, così saprò che cosa dovrò farti"". (Esodo 33, 5)

  • Gli Israeliti si spogliarono dei loro ornamenti dal monte Oreb in poi. (Esodo 33, 6)

  • il turbante di bisso, gli ornamenti dei berretti di bisso e i calzoni di lino di bisso ritorto; (Esodo 39, 28)

  • che si prendesse cura del santuario, fosse da tutti obbedito e si scrivessero nel suo nome tutti i contratti del paese e vestisse di porpora e ornamenti d'oro. (Maccabei 1 14, 43)

  • Stabilì con lui un'alleanza perenne e lo fece sacerdote per il popolo. Lo onorò con splendidi ornamenti e gli fece indossare una veste di gloria. (Siracide 45, 7)

  • Dimentica forse una vergine i suoi ornamenti, una sposa la sua cintura? Eppure il mio popolo mi ha dimenticato da giorni innumerevoli. (Geremia 2, 32)

  • E come per una ragazza amante degli ornamenti, prendono oro e acconciano corone sulla testa dei loro dèi. (Baruc 6, 8)

  • Ti abbandonerò nelle loro mani e distruggeranno i tuoi giacigli, demoliranno le tue alture. Ti spoglieranno delle tue vesti e ti toglieranno i tuoi splendidi ornamenti: ti lasceranno scoperta e nuda. (Ezechiele 16, 39)

  • Vi si accedeva per sette gradini: il vestibolo stava verso l'interno. Sui pilastri, da una parte e dall'altra, vi erano ornamenti di palme. (Ezechiele 40, 26)

  • Il suo vestibolo era rivolto verso il cortile esterno; sui pilastri c'erano ornamenti di palme, e i gradini per i quali vi si accedeva erano otto. (Ezechiele 40, 31)

  • Il suo vestibolo dava sul cortile esterno: sui pilastri, da una parte e dall'altra, vi erano ornamenti di palme, e i gradini per i quali vi si accedeva erano otto. (Ezechiele 40, 34)


“Pobres e desafortunadas as almas que se envolvem no turbilhão de preocupações deste mundo. Quanto mais amam o mundo, mais suas paixões crescem, mais queimam de desejos, mais se tornam incapazes de atingir seus objetivos. E vêm, então, as inquietações, as impaciências e terríveis sofrimentos profundos, pois seus corações não palpitam com a caridade e o amor. Rezemos por essas almas desafortunadas e miseráveis, para que Jesus, em Sua infinita misericórdia, possa perdoá-las e conduzi-las a Ele.” São Padre Pio de Pietrelcina