Trouvé 956 Résultats pour: prole di Giuda

  • Partì dunque con le due nuore da quel luogo ove risiedeva e si misero in cammino per tornare nel paese di Giuda. (Rut 1, 7)

  • La tua casa sia come la casa di Peres, che Tamar partorì a Giuda, grazie alla posterità che il Signore ti darà da questa giovane!". (Rut 4, 12)

  • Eli allora benediceva Elkanà e sua moglie e diceva: "Ti conceda il Signore altra prole da questa donna in cambio della richiesta fatta per il Signore". Essi tornarono a casa (Samuele 1 2, 20)

  • Qualcuno dei tuoi tuttavia non lo strapperò dal mio altare, perché ti si consumino gli occhi e si strazi il tuo animo, ma tutta la prole della tua casa morirà appena adulta. (Samuele 1 2, 33)

  • Saul li passò in rassegna a Bezek e risultarono trecentomila Israeliti e trentamila di Giuda. (Samuele 1 11, 8)

  • Saul convocò il popolo e passò in rassegna le truppe a Telaìm: erano duecentomila fanti e diecimila uomini di Giuda. (Samuele 1 15, 4)

  • I Filistei radunarono di nuovo le loro truppe per la guerra, si radunarono a Soco di Giuda e si accamparono tra Soco e Azekà, a Efes-Dammìm. (Samuele 1 17, 1)

  • Davide era figlio di un Efrateo di Betlemme di Giuda chiamato Iesse, che aveva otto figli. Al tempo di Saul, quest'uomo era un vecchio avanzato negli anni. (Samuele 1 17, 12)

  • Si levarono allora gli uomini d'Israele e di Giuda, alzando il grido di guerra, e inseguirono i Filistei fin presso Gat e fino alle porte di Ekron. I cadaveri dei Filistei caddero lungo la strada di Saaràim, fino all'ingresso di Gat e fino a Ekron. (Samuele 1 17, 52)

  • Ma tutto Israele e Giuda amavano Davide, perché egli andava e veniva alla loro testa. (Samuele 1 18, 16)

  • Il profeta Gad disse a Davide: "Non restare più in questo rifugio. Parti e va' nel territorio di Giuda". Davide partì e andò nella foresta di Cheret. (Samuele 1 22, 5)

  • Ma gli uomini di Davide gli dissero: "Ecco, noi abbiamo già da temere qui in Giuda, tanto più se andremo a Keila contro le schiere dei Filistei". (Samuele 1 23, 3)


“Quanto mais se caminha na vida espiritual, mais se sente a paz que se apossa de nós.” São Padre Pio de Pietrelcina