Trouvé 207 Résultats pour: saggio consiglio

  • Meglio ascoltare il rimprovero di un saggio che ascoltare la lode degli stolti: (Qoelet (Ecclesiaste) 7, 5)

  • L'estorsione rende stolto il saggio e i regali corrompono il cuore. (Qoelet (Ecclesiaste) 7, 7)

  • Non essere troppo giusto e non mostrarti saggio oltre misura: perché vuoi rovinarti? (Qoelet (Ecclesiaste) 7, 16)

  • La sapienza rende il saggio più forte di dieci potenti che sono nella città. (Qoelet (Ecclesiaste) 7, 19)

  • Tutto questo io ho esaminato con sapienza e ho detto: "Voglio diventare saggio!", ma la sapienza resta lontana da me! (Qoelet (Ecclesiaste) 7, 23)

  • Chi è come il saggio? Chi conosce la spiegazione delle cose? La sapienza dell'uomo rischiara il suo volto, ne cambia la durezza del viso. (Qoelet (Ecclesiaste) 8, 1)

  • Chi osserva il comando non va incontro ad alcun male; la mente del saggio conosce il tempo opportuno. (Qoelet (Ecclesiaste) 8, 5)

  • Si trovava però in essa un uomo povero ma saggio, il quale con la sua sapienza salvò la città; eppure nessuno si ricordò di quest'uomo povero. (Qoelet (Ecclesiaste) 9, 15)

  • Le parole del saggio procurano stima, ma le labbra dello stolto lo mandano in rovina: (Qoelet (Ecclesiaste) 10, 12)

  • Oltre a essere saggio, Qoèlet insegnò al popolo la scienza; ascoltò, meditò e compose un gran numero di massime. (Qoelet (Ecclesiaste) 12, 9)

  • Infatti vedranno la fine del saggio, ma non capiranno ciò che Dio aveva deciso a suo riguardo né per quale scopo il Signore l'aveva posto al sicuro. (Sapienza 4, 17)

  • Il cuore sapiente medita le parabole, un orecchio attento è quanto desidera il saggio.⊥ (Siracide 3, 29)


“O amor sem temor torna-se presunção.” São Padre Pio de Pietrelcina