Trouvé 149 Résultats pour: settimo sigillo

  • Conterete cinquanta giorni fino all'indomani del settimo sabato e offrirete al Signore una nuova oblazione. (Levitico 23, 16)

  • "Parla agli Israeliti dicendo: "Nel settimo mese, il primo giorno del mese sarà per voi riposo assoluto, un memoriale celebrato a suon di tromba, una riunione sacra. (Levitico 23, 24)

  • "Il decimo giorno di questo settimo mese sarà il giorno dell'espiazione; terrete una riunione sacra, vi umilierete e offrirete sacrifici consumati dal fuoco in onore del Signore. (Levitico 23, 27)

  • "Parla agli Israeliti dicendo: "Il giorno quindici di questo settimo mese sarà la festa delle Capanne per sette giorni in onore del Signore. (Levitico 23, 34)

  • Inoltre il giorno quindici del settimo mese, quando avrete raccolto i frutti della terra, celebrerete una festa del Signore per sette giorni; il primo giorno sarà di assoluto riposo e così l'ottavo giorno. (Levitico 23, 39)

  • Celebrerete questa festa in onore del Signore, per sette giorni, ogni anno. Sarà per voi una legge perenne, di generazione in generazione. La celebrerete il settimo mese. (Levitico 23, 41)

  • ma il settimo anno sarà come sabato, un riposo assoluto per la terra, un sabato in onore del Signore. Non seminerai il tuo campo, non poterai la tua vigna. (Levitico 25, 4)

  • Al decimo giorno del settimo mese, farai echeggiare il suono del corno; nel giorno dell'espiazione farete echeggiare il corno per tutta la terra. (Levitico 25, 9)

  • Se dite: Che mangeremo il settimo anno, se non semineremo e non raccoglieremo i nostri prodotti?, (Levitico 25, 20)

  • Se qualcuno gli muore accanto all'improvviso e rende impuro il suo capo consacrato, nel giorno della sua purificazione si raderà il capo: se lo raderà il settimo giorno; (Numeri 6, 9)

  • Il settimo giorno fu Elisamà, figlio di Ammiùd, principe dei figli di Èfraim. (Numeri 7, 48)

  • Quando uno si sarà purificato con quell'acqua il terzo e il settimo giorno, sarà puro; ma se non si purifica il terzo e il settimo giorno, non sarà puro. (Numeri 19, 12)


“Se precisamos ter paciência para suportar os defeitos dos outros, quanto mais ainda precisamos para tolerar nossos próprios defeitos!” São Padre Pio de Pietrelcina