Trouvé 155 Résultats pour: tende di lino sottili

  • cinse i suoi capelli con un diadema e indossò una veste di lino per sedurlo. (Giuditta 16, 8)

  • passati questi giorni il re fece un altro banchetto di sette giorni, nel cortile del giardino della reggia, per tutto il popolo che si trovava nella cittadella di Susa, dal più grande al più piccolo. Vi erano cortine di lino fine e di porpora viola, sospese con cordoni di bisso e di porpora rossa ad anelli d'argento e a colonne di marmo bianco; vi erano inoltre divani d'oro e d'argento sopra un pavimento di marmo verde, bianco e di madreperla e di pietre a colori. (Ester 1, 5)

  • Vi erano cortine di lino fine e di porpora viola, sospese con cordoni di bisso e di porpora rossa ad anelli d'argento e a colonne di marmo bianco; vi erano inoltre divani d'oro e d'argento sopra un pavimento di marmo verde, bianco e di madreperla e di pietre a colori. (Ester 1, 6)

  • Mardocheo si allontanò dal re con una veste regale di porpora viola e di lino bianco, con una grande corona d'oro e un manto di bisso e di porpora rossa; la città di Susa esultava di gioia ed era in festa. (Ester 8, 15)

  • se allontanerai l'iniquità che è nella tua mano e non farai abitare l'ingiustizia nelle tue tende, (Giobbe 11, 14)

  • Le tende dei ladri sono tranquille, c'è sicurezza per chi provoca Dio, per chi riduce Dio in suo potere. (Giobbe 12, 6)

  • poiché la stirpe dell'empio è sterile e il fuoco divora le tende dell'uomo venale. (Giobbe 15, 34)

  • Infatti voi dite: "Dov'è la casa del nobile, dove sono le tende degli empi?". (Giobbe 21, 28)

  • li fece cadere in mezzo ai loro accampamenti, tutt'intorno alle loro tende. (Salmi 78, 28)

  • Colpì ogni primogenito in Egitto, nelle tende di Cam la primizia del loro vigore. (Salmi 78, 51)

  • Scacciò davanti a loro le genti e sulla loro eredità gettò la sorte, facendo abitare nelle loro tende le tribù d'Israele. (Salmi 78, 55)

  • le tende di Edom e gli Ismaeliti, Moab e gli Agareni, (Salmi 83, 7)


“Diante de Deus ajoelhe-se sempre.” São Padre Pio de Pietrelcina