Trouvé 1779 Résultats pour: Lia

  • Non darete più la paglia al popolo per fabbricare i mattoni come facevate prima. Si procureranno da sé la paglia. (Esodo 5, 7)

  • Però voi dovete esigere il numero di mattoni che facevano prima, senza ridurlo. Perché sono fannulloni; per questo protestano: Vogliamo partire, dobbiamo sacrificare al nostro Dio! (Esodo 5, 8)

  • I sorveglianti del popolo e gli scribi uscirono e parlarono al popolo: «Ha ordinato il faraone: Io non vi dò più paglia. (Esodo 5, 10)

  • Il popolo si disperse in tutto il paese d'Egitto a raccattare stoppie da usare come paglia. (Esodo 5, 12)

  • Ma i sorveglianti li sollecitavano dicendo: «Porterete a termine il vostro lavoro; ogni giorno il quantitativo giornaliero, come quando vi era la paglia». (Esodo 5, 13)

  • Bastonarono gli scribi degli Israeliti, quelli che i sorveglianti del faraone avevano costituiti loro capi, dicendo: «Perché non avete portato a termine anche ieri e oggi, come prima, il vostro numero di mattoni?». (Esodo 5, 14)

  • Paglia non vien data ai tuoi servi, ma i mattoni - ci si dice - fateli! Ed ecco i tuoi servi sono bastonati e la colpa è del tuo popolo!». (Esodo 5, 16)

  • Rispose: «Fannulloni siete, fannulloni! Per questo dite: Vogliamo partire, dobbiamo sacrificare al Signore. (Esodo 5, 17)

  • Ora andate, lavorate! Non vi sarà data paglia, ma voi darete lo stesso numero di mattoni». (Esodo 5, 18)

  • Aronne prese in moglie Elisabetta, figlia di Amminadab, sorella di Nacason, dalla quale ebbe i figli Nadab, Abiu, Eleazaro e Itamar. (Esodo 6, 23)

  • Eleazaro, figlio di Aronne, prese in moglie una figlia di Putiel, la quale gli partorì Pincas. Questi sono i capi delle casate dei leviti, ordinati con le loro famiglie. (Esodo 6, 25)

  • Esse copriranno il paese, così da non potersi più vedere il suolo: divoreranno ciò che è rimasto, che vi è stato lasciato dalla grandine, e divoreranno ogni albero che germoglia nella vostra campagna. (Esodo 10, 5)


“Pense na felicidade que está reservada para nós no Paraíso”. São Padre Pio de Pietrelcina