Trouvé 227 Résultats pour: Offerta bruciata

  • e la tavola dell'offerta e i vasi per le libazioni, le coppe e gli incensieri d'oro, il velo, le corone e i fregi d'oro della facciata del tempio e lo sguarnì tutto; (Maccabei 1 1, 22)

  • incendiando il portone e versando sangue innocente, noi abbiamo pregato il Signore e siamo stati esauditi. Quindi abbiamo preso l'offerta delle vittime e del fior di farina, abbiamo acceso le lampade e presentato i pani". (Maccabei 2 1, 8)

  • Mosè aveva detto: Poiché non è stata mangiata la vittima offerta per il peccato, essa è stata consumata. (Maccabei 2 2, 11)

  • Ma quello, fattosi presentare al re e avendolo ossequiato con un portamento da persona autorevole, si accaparrò il sommo sacerdozio, superando l'offerta di Giasone di trecento talenti d'argento. (Maccabei 2 4, 24)

  • Purificarono il tempio e vi costruirono un altro altare; poi facendo scintille con le pietre, ne trassero il fuoco e offrirono sacrifici, dopo un'interruzione di due anni; prepararono l'altare degli incensi, le lampade e l'offerta dei pani. (Maccabei 2 10, 3)

  • Non dire: «Egli guarderà all'abbondanza dei miei doni, e quando farò l'offerta al Dio altissimo egli l'accetterà». (Siracide 7, 9)

  • Temi il Signore e onora il sacerdote, consegna la sua parte, come ti è stato comandato: primizie, sacrifici espiatori, offerta delle spalle, vittima di santificazione e primizie delle cose sante. (Siracide 7, 31)

  • A che serve all'idolo l'offerta di frutti? Esso non mangia né sente il profumo; così è il perseguitato dal Signore. (Siracide 30, 19)

  • Sacrificare il frutto dell'ingiustizia è un'offerta da burla; i doni dei malvagi non sono graditi. (Siracide 34, 18)

  • L'offerta del giusto arricchisce l'altare, il suo profumo sale davanti all'Altissimo. (Siracide 35, 5)

  • In ogni offerta mostra lieto il tuo volto, consacra con gioia la decima. (Siracide 35, 8)

  • Egli invocò il Signore onnipotente, quando i nemici lo premevano all'intorno, con l'offerta di un agnello da latte. (Siracide 46, 16)


“Quanto maiores forem os dons, maior deve ser sua humildade, lembrando de que tudo lhe foi dado como empréstimo.”(Pe Pio) São Padre Pio de Pietrelcina