Trouvé 267 Résultats pour: Opere

  • Ma chi opera la verità viene alla luce, perché appaia chiaramente che le sue opere sono state fatte in Dio. (Vangelo secondo Giovanni 3, 21)

  • Il Padre infatti ama il Figlio, gli manifesta tutto quello che fa e gli manifesterà opere ancora più grandi di queste, e voi ne resterete meravigliati. (Vangelo secondo Giovanni 5, 20)

  • Io però ho una testimonianza superiore a quella di Giovanni: le opere che il Padre mi ha dato da compiere, quelle stesse opere che io sto facendo, testimoniano di me che il Padre mi ha mandato. (Vangelo secondo Giovanni 5, 36)

  • Gli dissero allora: «Che cosa dobbiamo fare per compiere le opere di Dio?». (Vangelo secondo Giovanni 6, 28)

  • i suoi fratelli gli dissero: «Parti di qui e và nella Giudea perché anche i tuoi discepoli vedano le opere che tu fai. (Vangelo secondo Giovanni 7, 3)

  • Il mondo non può odiare voi, ma odia me, perché di lui io attesto che le sue opere sono cattive. (Vangelo secondo Giovanni 7, 7)

  • Gli risposero: «Il nostro padre è Abramo». Rispose Gesù: «Se siete figli di Abramo, fate le opere di Abramo! (Vangelo secondo Giovanni 8, 39)

  • Voi fate le opere del padre vostro». Gli risposero: «Noi non siamo nati da prostituzione, noi abbiamo un solo Padre, Dio!». (Vangelo secondo Giovanni 8, 41)

  • Rispose Gesù: «Né lui ha peccato né i suoi genitori, ma è così perché si manifestassero in lui le opere di Dio. (Vangelo secondo Giovanni 9, 3)

  • Dobbiamo compiere le opere di colui che mi ha mandato finché è giorno; poi viene la notte, quando nessuno può più operare. (Vangelo secondo Giovanni 9, 4)

  • Gesù rispose loro: «Ve l'ho detto e non credete; le opere che io compio nel nome del Padre mio, queste mi danno testimonianza; (Vangelo secondo Giovanni 10, 25)

  • Gesù rispose loro: «Vi ho fatto vedere molte opere buone da parte del Padre mio; per quale di esse mi volete lapidare?». (Vangelo secondo Giovanni 10, 32)


“Lembre-se de que os santos foram sempre criticados pelas pessoas deste mundo, e puseram sob seus pés o mundo e as suas máximas .” São Padre Pio de Pietrelcina