Trouvé 1683 Résultats pour: Rio

  • Allora tutti gli artisti, che eseguivano i lavori per il santuario, lasciarono il lavoro che stavano facendo (Esodo 36, 4)

  • e vennero a dire a Mosè: «Il popolo porta più di quanto è necessario per il lavoro che il Signore ha ordinato». (Esodo 36, 5)

  • Mosè allora fece proclamare nel campo: «Nessuno, uomo o donna, offra più alcuna cosa come contributo per il santuario». Così si impedì al popolo di portare altre offerte; (Esodo 36, 6)

  • Per il secondo lato della Dimora, verso il settentrione, venti assi, (Esodo 36, 25)

  • Per la parte posteriore della Dimora, verso occidente, fece sei assi. (Esodo 36, 27)

  • Fece inoltre due assi per gli angoli della Dimora nella parte posteriore. (Esodo 36, 28)

  • cinque traverse per le assi dell'altro lato della Dimora e cinque traverse per le assi della parte posteriore, verso occidente. (Esodo 36, 32)

  • Anche sul lato rivolto a settentrione vi erano tendaggi per cento cubiti di lunghezza, le relative venti colonne con le venti basi di rame, gli uncini delle colonne e le aste trasversali d'argento. (Esodo 38, 11)

  • Totale dell'oro impiegato per il lavoro, cioè per tutto il lavoro del santuario - era l'oro presentato in offerta -: ventinove talenti e settecentotrenta sicli, in sicli del santuario. (Esodo 38, 24)

  • L'argento raccolto, in occasione del censimento della comunità, pesava cento talenti e millesettecentosettantacinque sicli, in sicli del santuario, (Esodo 38, 25)

  • cioè un beka a testa, vale a dire mezzo siclo, secondo il siclo del santuario, per ciascuno di coloro che furono sottoposti al censimento, dai vent'anni in su. Erano seicentotremilacinquecentocinquanta. (Esodo 38, 26)

  • Cento talenti di argento servirono a fondere le basi del santuario e le basi del velo: cento basi per cento talenti, cioè un talento per ogni base. (Esodo 38, 27)


“Vive-se de fé, não de sonhos.” São Padre Pio de Pietrelcina