Trouvé 1344 Résultats pour: città conquistate

  • In seguito si recò in una città chiamata Naim e facevano la strada con lui i discepoli e grande folla. (Vangelo secondo Luca 7, 11)

  • Quando fu vicino alla porta della città, ecco che veniva portato al sepolcro un morto, figlio unico di madre vedova; e molta gente della città era con lei. (Vangelo secondo Luca 7, 12)

  • Ed ecco una donna, una peccatrice di quella città, saputo che si trovava nella casa del fariseo, venne con un vasetto di olio profumato; (Vangelo secondo Luca 7, 37)

  • In seguito egli se ne andava per le città e i villaggi, predicando e annunziando la buona novella del regno di Dio. (Vangelo secondo Luca 8, 1)

  • Poiché una gran folla si radunava e accorreva a lui gente da ogni città, disse con una parabola: (Vangelo secondo Luca 8, 4)

  • Era appena sceso a terra, quando gli venne incontro un uomo della città posseduto dai demòni. Da molto tempo non portava vestiti, né abitava in casa, ma nei sepolcri. (Vangelo secondo Luca 8, 27)

  • Quando videro ciò che era accaduto, i mandriani fuggirono e portarono la notizia nella città e nei villaggi. (Vangelo secondo Luca 8, 34)

  • «Torna a casa tua e racconta quello che Dio ti ha fatto». L'uomo se ne andò, proclamando per tutta la città quello che Gesù gli aveva fatto. (Vangelo secondo Luca 8, 39)

  • Quanto a coloro che non vi accolgono, nell'uscire dalla loro città, scuotete la polvere dai vostri piedi, a testimonianza contro di essi». (Vangelo secondo Luca 9, 5)

  • Al loro ritorno, gli apostoli raccontarono a Gesù tutto quello che avevano fatto. Allora li prese con sé e si ritirò verso una città chiamata Betsàida. (Vangelo secondo Luca 9, 10)

  • Dopo questi fatti il Signore designò altri settantadue discepoli e li inviò a due a due avanti a sé in ogni città e luogo dove stava per recarsi. (Vangelo secondo Luca 10, 1)

  • Quando entrerete in una città e vi accoglieranno, mangiate quello che vi sarà messo dinanzi, (Vangelo secondo Luca 10, 8)


“Quando o dia seguinte chegar, ele também será chamado de hoje e, então, você pensará nele. Tenha sempre muita confiança na Divina Providência.” São Padre Pio de Pietrelcina