Trouvé 814 Résultats pour: quarant'anni nel deserto

  • Gesù pertanto non si faceva più vedere in pubblico tra i Giudei; egli si ritirò di là nella regione vicina al deserto, in una città chiamata Efraim, dove si trattenne con i suoi discepoli. (Vangelo secondo Giovanni 11, 54)

  • L'uomo infatti sul quale era avvenuto il miracolo della guarigione aveva più di quarant'anni. (Atti degli Apostoli 4, 22)

  • Poi Dio parlò così: La discendenza di Abramo sarà pellegrina in terra straniera, tenuta in schiavitù e oppressione per quattrocento anni. (Atti degli Apostoli 7, 6)

  • Quando stava per compiere i quarant'anni, gli venne l'idea di far visita ai suoi fratelli, i figli di Israele, (Atti degli Apostoli 7, 23)

  • Passati quarant'anni, gli apparve nel deserto del monte Sinai un angelo, in mezzo alla fiamma di un roveto ardente. (Atti degli Apostoli 7, 30)

  • Egli li fece uscire, compiendo miracoli e prodigi nella terra d'Egitto, nel Mare Rosso, e nel deserto per quarant'anni. (Atti degli Apostoli 7, 36)

  • Egli è colui che, mentre erano radunati nel deserto, fu mediatore tra l'angelo che gli parlava sul monte Sinai e i nostri padri; egli ricevette parole di vita da trasmettere a noi. (Atti degli Apostoli 7, 38)

  • Mi avete forse offerto vittime e sacrifici per quarant'anni nel deserto, o casa d'Israele? Avete preso con voi la tenda di Mòloch, e la stella del dio Refàn, simulacri che vi siete fabbricati per adorarli! Perciò vi deporterò al di là di Babilonia. (Atti degli Apostoli 7, 43)

  • I nostri padri avevano nel deserto la tenda della testimonianza, come aveva ordinato colui che disse a Mosè di costruirla secondo il modello che aveva visto. (Atti degli Apostoli 7, 44)

  • Qui trovò un uomo di nome Enea, che da otto anni giaceva su un lettuccio ed era paralitico. (Atti degli Apostoli 9, 33)

  • Quindi, dopo essersi preso cura di loro per circa quarant'anni nel deserto, (Atti degli Apostoli 13, 18)

  • per circa quattrocentocinquanta anni. Dopo questo diede loro dei Giudici, fino al profeta Samuele. (Atti degli Apostoli 13, 20)


“Quanto mais te deixares enraizar na santa humildade, tanto mais íntima será a comunicação da tua alma com Deus”. São Padre Pio de Pietrelcina