Trouvé 332 Résultats pour: animale trovato morto

  • Gli disse allora: "Se ho trovato grazia ai tuoi occhi, dammi un segno che proprio tu mi parli. (Giudici 6, 17)

  • Quando gli Israeliti videro che Abimèlech era morto, se ne andarono ciascuno a casa sua. (Giudici 9, 55)

  • fatta la rassegna del popolo si era trovato che là non vi era nessuno degli abitanti di Iabes di Gàlaad. (Giudici 21, 9)

  • Rut, la Moabita, disse a Noemi: "Lasciami andare per la campagna a spigolare dietro a qualcuno agli occhi del quale avrò trovato grazia". Le rispose: "Va', figlia mia". (Rut 2, 2)

  • Allora Rut si prostrò con la faccia a terra e gli disse: "Per qual motivo ho trovato grazia ai tuoi occhi, così che tu ti interessi di me che sono una straniera?". (Rut 2, 10)

  • Ma il servo rispondendo a Saul soggiunse: "Guarda: mi son trovato in mano un quarto di siclo d'argento. Dallo all'uomo di Dio e ci indicherà la nostra via". (Samuele 1 9, 8)

  • E Saul mandò a dire a Iesse: "Rimanga Davide con me, perché ha trovato grazia ai miei occhi". (Samuele 1 16, 22)

  • Davide fece un salto e fu sopra il Filisteo, prese la sua spada, la sguainò e lo uccise, poi con quella gli tagliò la testa. I Filistei videro che il loro eroe era morto e si diedero alla fuga. (Samuele 1 17, 51)

  • Ma Davide giurò ancora: "Tuo padre sa benissimo che ho trovato grazia ai tuoi occhi e dice: Giònata non deve sapere questa cosa perché si angustierebbe. Ma, per la vita del Signore e per la tua vita, c'è un sol passo tra me e la morte". (Samuele 1 20, 3)

  • Fin quando sarò in vita, usa verso di me la benevolenza del Signore. Se sarò morto, (Samuele 1 20, 14)

  • Mi ha detto: Lasciami andare, perché abbiamo in città il sacrificio di famiglia e mio fratello me ne ha fatto un obbligo. Se dunque ho trovato grazia ai tuoi occhi, lasciami libero, perché possa vedere i miei fratelli. Per questo non è venuto alla tavola del re". (Samuele 1 20, 29)

  • Contro chi è uscito il re d'Israele? Chi insegui? Un cane morto, una pulce. (Samuele 1 24, 15)


“A cada vitória sobre o pecado corresponde um grau de glória eterna”. São Padre Pio de Pietrelcina