Trouvé 411 Résultats pour: tribù Manasse

  • i quali saranno presi da tutte le tribù d'Israele. (Ezechiele 48, 19)

  • Per le altre tribù, dalla frontiera orientale a quella occidentale: Beniamino, una parte. (Ezechiele 48, 23)

  • Questo è il territorio che voi dividerete a sorte in eredità alle tribù d'Israele e queste le loro parti, dice il Signore Dio. (Ezechiele 48, 29)

  • Le porte della città porteranno i nomi delle tribù d'Israele. Tre porte a settentrione: la porta di Ruben, una; la porta di Giuda, una; la porta di Levi, una. (Ezechiele 48, 31)

  • Suonate il corno in Gàbaa e la tromba in Rama, date l'allarme a Bet-Avèn, all'erta, Beniamino! 9Èfraim sarà devastato nel giorno del castigo: per le tribù d'Israele annunzio una cosa sicura. (Osea 5, 8)

  • La voce del Signore grida alla città! Ascoltate tribù e convenuti della città: (Michea 6, 9)

  • Oracolo. La parola del Signore è sulla terra di Cadràch e si posa su Damasco, poiché al Signore appartiene la perla di Aram e tutte le tribù d'Israele; (Zaccaria 9, 1)

  • Ezechia generò Manasse, Manasse generò Amos, Amos generò Giosia, (Vangelo secondo Matteo 1, 10)

  • E Gesù disse loro: "In verità vi dico: voi che mi avete seguito, nella nuova creazione, quando il Figlio dell'uomo sarà seduto sul trono della sua gloria, siederete anche voi su dodici troni a giudicare le dodici tribù di Israele. (Vangelo secondo Matteo 19, 28)

  • Allora comparirà nel cielo il segno del Figlio dell'uomo e allora si batteranno il petto tutte le tribù della terra, e vedranno il Figlio dell'uomo venire sopra le nubi del cielo con grande potenza e gloria. (Vangelo secondo Matteo 24, 30)

  • C'era anche una profetessa, Anna, figlia di Fanuèle, della tribù di Aser. Era molto avanzata in età, aveva vissuto col marito sette anni dal tempo in cui era ragazza, (Vangelo secondo Luca 2, 36)

  • perché possiate mangiare e bere alla mia mensa nel mio regno e siederete in trono a giudicare le dodici tribù di Israele. (Vangelo secondo Luca 22, 30)


“Padre Pio disse a um filho espiritual: Trabalhe! Ele perguntou: No que devo trabalhar, Padre? Ele respondeu: Em amar sempre mais a Jesus!” São Padre Pio de Pietrelcina