pronađen 1276 Rezultati za: Festa degli ebrei

  • non siate solleciti soltanto sotto gli occhi del padrone, come chi intende piacere agli uomini, ma come degli schiavi del Cristo, che fanno con cuore la volontà di Dio; (Efesini 6, 6)

  • non mirando ciascuno ai propri interessi, ma anche a quelli degli altri. (Filippesi 2, 4)

  • affinché, nel nome di Gesù, si pieghi ogni ginocchio, degli esseri celesti, dei terrestri e dei sotterranei (Filippesi 2, 10)

  • Accoglietelo dunque nel Signore con grande festa; onorate le persone come lui, (Filippesi 2, 29)

  • circonciso all'ottavo giorno, della stirpe d'Israele, della tribù di Beniamino, ebreo figlio di Ebrei; quanto alla legge, fariseo, (Filippesi 3, 5)

  • Pertanto, nessuno vi recrimini per cibi, bevande o in materia di festa annuale o di novilunio o di settimane, (Colossesi 2, 16)

  • Nessuno arbitrariamente vi defraudi, compiacendosi in pratiche di poco conto e nel culto degli angeli, indagando su ciò che ha visto, scioccamente inorgoglito dalla sua mentalità carnale (Colossesi 2, 18)

  • Infatti voi stessi sapete in che modo dovete imitarci, poiché non fummo degli oziosi in mezzo a voi, (Tessalonicesi 2 3, 7)

  • Non imporre a nessuno le mani troppo affrettatamente, per non renderti partecipe degli altrui peccati. Consèrvati puro. (Timoteo 1 5, 22)

  • Infatti nessuno che si dà a fare il soldato, si impiccia più degli affari della vita civile, per piacere a colui che lo ha arruolato. (Timoteo 2 2, 4)

  • Paolo, servo di Dio, apostolo di Gesù Cristo in favore della fede degli eletti di Dio e della conoscenza della verità conforme alla pietà, (Tito 1, 1)

  • E mentre degli angeli dice: Fa i suoi angeli come venti e i suoi servi come fiamma di fuoco, (Ebrei 1, 7)


O sábio elogia a mulher forte dizendo: os seu dedos manejaram o fuso. A roca é o alvo dos seus desejos. Fie, portanto, cada dia um pouco. Puxe fio a fio até a execução e, infalivelmente, você chegará ao fim. Mas não tenha pressa, pois senão você poderá misturar o fio com os nós e embaraçar tudo.” São Padre Pio de Pietrelcina