pronađen 2006 Rezultati za: Jacobob Figlio di Isacco

  • Di quanto peggior castigo pensate che sarà giudicato degno chi avrà calpestato il Figlio di Dio e avrà stimato cosa volgare il sangue dell'alleanza nel quale egli è stato santificato, e avrà oltraggiato lo Spirito della grazia? (Ebrei 10, 29)

  • Per la fede trasmigrò verso la terra della promessa, come verso una terra d'altri, e abitò in tende, insieme con Isacco e Giacobbe, eredi insieme con lui della medesima promessa. (Ebrei 11, 9)

  • Per la fede Abramo ha offerto Isacco, quando fu provato. E stava per offrire l'unico figlio, quello che aveva ricevuto le promesse, (Ebrei 11, 17)

  • del quale era stato detto: In Isacco tu avrai una discendenza, (Ebrei 11, 18)

  • Pure per la fede Isacco benedisse Giacobbe ed Esaù, riguardo alle cose future. (Ebrei 11, 20)

  • Per la fede Mosè, fatto adulto, ricusò di essere chiamato figlio della figlia del faraone, (Ebrei 11, 24)

  • e vi siete dimenticati dell'esortazione che si rivolge a voi, come a figli: Figlio mio, non disprezzare la correzione del Signore e non ti scoraggiare quando sei da lui ripreso. (Ebrei 12, 5)

  • Il Signore infatti corregge colui che ama e frusta ogni figlio che egli accoglie. (Ebrei 12, 6)

  • Per correzione voi soffrite. Dio si presenta a voi come a figli: qual è il figlio che il padre non corregge? (Ebrei 12, 7)

  • Abramo, nostro padre, non fu forse giustificato in base alle opere, avendo offerto il proprio figlio Isacco sull'altare? (Giacomo 2, 21)

  • Vi abbraccia la comunità radunata in Babilonia e Marco, figlio mio. (Pietro 1 5, 13)

  • Poiché egli ricevette onore e gloria da Dio Padre quando, da parte di quella stessa gloria sublime, gli fu rivolta una voce che diceva: "Il Figlio mio, l'amato, è costui e io in lui mi sono compiaciuto". (Pietro 2 1, 17)


“Pobres e desafortunadas as almas que se envolvem no turbilhão de preocupações deste mundo. Quanto mais amam o mundo, mais suas paixões crescem, mais queimam de desejos, mais se tornam incapazes de atingir seus objetivos. E vêm, então, as inquietações, as impaciências e terríveis sofrimentos profundos, pois seus corações não palpitam com a caridade e o amor. Rezemos por essas almas desafortunadas e miseráveis, para que Jesus, em Sua infinita misericórdia, possa perdoá-las e conduzi-las a Ele.” São Padre Pio de Pietrelcina