pronađen 1820 Rezultati za: guerra contro moab

  • Se dunque Satana è in lotta contro se stesso, come potrà durare il suo regno? Voi dite che io scaccio i demòni con l'aiuto di Beelzebùl. (Vangelo secondo Luca 11, 18)

  • Chi non è con me è contro di me, e chi non raccoglie con me disperde". (Vangelo secondo Luca 11, 23)

  • Nel frattempo, radunatesi alcune migliaia di persone che si accalcavano l'una contro l'altra, Gesù cominciò a dire ai suoi discepoli: "Per prima cosa, guardatevi dal lievito dei farisei, che è l'ipocrisia. (Vangelo secondo Luca 12, 1)

  • Chiunque parlerà contro il Figlio dell'uomo, potrà essere perdonato; ma chi avrà bestemmiato contro lo Spirito Santo non otterrà il perdono. (Vangelo secondo Luca 12, 10)

  • D'ora in poi, se in una famiglia vi sono cinque persone, si divideranno tre contro due e due contro tre. (Vangelo secondo Luca 12, 52)

  • Si divideranno il padre contro il figlio e il figlio contro il padre, la madre contro la figlia e la figlia contro la madre, la suocera contro la nuora e la nuora contro la suocera". (Vangelo secondo Luca 12, 53)

  • Oppure, quale re, andando in guerra contro un altro re, non siede prima a calcolare se con diecimila soldati può affrontare il nemico che avanza con ventimila? (Vangelo secondo Luca 14, 31)

  • Ritornerò da mio padre e gli dirò: Padre, ho peccato contro il cielo e dinanzi a te; (Vangelo secondo Luca 15, 18)

  • Il figlio gli disse: "Padre, ho peccato contro il cielo e dinanzi a te. Non sono più degno di essere considerato tuo figlio". (Vangelo secondo Luca 15, 21)

  • Nella stessa città viveva una vedova, che andava da lui e gli chiedeva: "Fammi giustizia contro il mio avversario". (Vangelo secondo Luca 18, 3)

  • Allora diceva loro: "Un popolo si solleverà contro un altro popolo e un regno contro un altro regno. (Vangelo secondo Luca 21, 10)

  • Guai alle donne incinte e a quelle che allattano in quei giorni; vi sarà infatti grande tribolazione nel paese e ira contro questo popolo. (Vangelo secondo Luca 21, 23)


“Quanto maiores forem os dons, maior deve ser sua humildade, lembrando de que tudo lhe foi dado como empréstimo.”(Pe Pio) São Padre Pio de Pietrelcina