pronađen 439 Rezultati za: quell'esercito

  • Ma i Galaaditi imponevano loro di dire "scibbòlet", ed essi rispondevano "sibbòlet", perché non sapevano pronunciare correttamente la parola. Allora li afferravano e li sgozzavano sui guadi del Giordano. Degli Efraimiti, in quell'occasione, ne morirono quarantaduemila. (Giudici 12, 6)

  • Ma il messaggero del Signore rispose a Manoach: "Anche se mi tratterrai presso di te, non mangerò delle tue vivande, ma se vuoi farne un olocausto per il Signore, offrilo pure". Manoach infatti non aveva ancora compreso che quell'uomo era un messaggero del Signore. (Giudici 13, 16)

  • Gli Israeliti, usciti a battaglia contro Beniamino, schierarono l'esercito contro Gabaa. (Giudici 20, 20)

  • Si rincuorarono allora gli Israeliti e tornarono a schierare l'esercito nello stesso luogo in cui lo avevano schierato il giorno prima. (Giudici 20, 22)

  • V'era stato un accordo fra il grosso dell'esercito israelita e gli uomini che erano all'agguato, che questi ultimi, una volta penetrati nella città, avrebbero fatto una grande colonna di fumo. (Giudici 20, 38)

  • A questo segnale il grosso dell'esercito israelita avrebbe cessato di fuggire per dare battaglia. I Beniaminiti vennero all'assalto e uccisero una trentina di Israeliti. Perciò essi erano sicuri che Israele sarebbe riuscito sconfitto come nella battaglia precedente. (Giudici 20, 39)

  • C'è qualcuno -- andavano dicendo -- fra le varie tribù d'Israele che non sia venuto a Mizpa davanti al Signore?". Si trovò che non era venuto nessuno, né al campo né a quell'assemblea, da Iabes di Gàlaad. (Giudici 21, 8)

  • L'assemblea mandò in quella località dodicimila uomini dell'esercito con quest'ordine: "Andate e uccidete gli abitanti di Iabes del Gàlaad, comprese le donne e i bambini. (Giudici 21, 10)

  • Ogni anno quell'uomo saliva dalla sua città per fare adorazione e offrire sacrifici al Signore degli eserciti a Silo, dove i due figli di Eli, Ofni e Finees, erano sacerdoti del Signore. (Samuele 1 1, 3)

  • Quando arrivò, Eli stava seduto sul seggio presso la porta, scrutando la via, perché il suo cuore era in ansia per l'arca di Dio. Quell'uomo andò a portare la notizia nella città: e tutta la città levò alte grida. (Samuele 1 4, 13)

  • Eli, udito il rumore delle grida, domandò: "Che significa il rumore di questo tumulto?". Quell'uomo in fretta andò a portare la notizia a Eli. (Samuele 1 4, 14)

  • Quell'uomo disse a Eli: "Io vengo dall'accampamento e sono fuggito oggi stesso dal campo". Eli domandò: "Come è andata la cosa, figlio mio?". (Samuele 1 4, 16)


“A cada vitória sobre o pecado corresponde um grau de glória eterna”. São Padre Pio de Pietrelcina