pronađen 153 Rezultati za: Bacino di bronzo

  • Salomone fece fare tutti quegli utensili in quantità molto grande, tanto che non si poteva calcolare il peso del bronzo. (Cronache 2 4, 18)

  • Salomone, infatti, aveva eretto una tribuna di bronzo e l'aveva collocata in mezzo al grande cortile; era lunga cinque cubiti, larga cinque e alta tre. Egli vi salì e si inginocchiò di fronte a tutta l'assemblea d'Israele. Stese le mani verso il cielo (Cronache 2 6, 13)

  • Salomone consacrò il centro del cortile che era di fronte al tempio del Signore; infatti lì offrì gli olocausti e il grasso dei sacrifici di comunione, perché l'altare di bronzo, eretto da Salomone, non poteva contenere l'olocausto, l'offerta e i grassi. (Cronache 2 7, 7)

  • Il re Roboamo li sostituì con scudi di bronzo, che affidò ai comandanti delle guardie addette alle porte della reggia. (Cronache 2 12, 10)

  • Il re e Ioiadà lo diedero agli esecutori dei lavori addetti al tempio del Signore ed essi impegnarono scalpellini e falegnami per il restauro del tempio del Signore; anche lavoratori del ferro e del bronzo si misero al lavoro per riparare il tempio del Signore. (Cronache 2 24, 12)

  • Allora il Signore mandò contro di loro i comandanti dell'esercito del re assiro; essi presero Manasse con uncini, lo legarono con catene di bronzo e lo condussero a Babilonia. (Cronache 2 33, 11)

  • Contro di lui salì Nabucodònosor, re di Babilonia, che lo legò con catene di bronzo per deportarlo a Babilonia. (Cronache 2 36, 6)

  • e inoltre venti coppe d'oro per mille dàrici e due vasi di bronzo pregiato e lucente, preziosi come l'oro. (Esdra 8, 27)

  • La mia forza è forse quella dei macigni? E la mia carne è forse di bronzo? (Giobbe 6, 12)

  • Se sfuggirà all'arma di ferro, lo trafiggerà l'arco di bronzo. (Giobbe 20, 24)

  • le sue vertebre sono tubi di bronzo, le sue ossa come spranghe di ferro. (Giobbe 40, 18)

  • Il ferro per lui è come paglia, il bronzo come legno tarlato. (Giobbe 41, 19)


“Quando fizer o bem, esqueça. Se fizer o mal, pense no que fez e se arrependa.” São Padre Pio de Pietrelcina