pronađen 276 Rezultati za: Gioia

  • Il regno dei cieli è simile a un tesoro nascosto nel campo; un uomo lo trova e lo nasconde; poi va, pieno di gioia, vende tutti i suoi averi e compra quel campo. (Vangelo secondo Matteo 13, 44)

  • "Bene, servo buono e fedele - gli disse il suo padrone -, sei stato fedele nel poco, ti darò potere su molto; prendi parte alla gioia del tuo padrone". (Vangelo secondo Matteo 25, 21)

  • "Bene, servo buono e fedele - gli disse il suo padrone -, sei stato fedele nel poco, ti darò potere su molto; prendi parte alla gioia del tuo padrone". (Vangelo secondo Matteo 25, 23)

  • Abbandonato in fretta il sepolcro con timore e gioia grande, le donne corsero a dare l'annuncio ai suoi discepoli. (Vangelo secondo Matteo 28, 8)

  • Quelli seminati sul terreno sassoso sono coloro che, quando ascoltano la Parola, subito l'accolgono con gioia, (Vangelo secondo Marco 4, 16)

  • Avrai gioia ed esultanza, e molti si rallegreranno della sua nascita, (Vangelo secondo Luca 1, 14)

  • Ecco, appena il tuo saluto è giunto ai miei orecchi, il bambino ha sussultato di gioia nel mio grembo . (Vangelo secondo Luca 1, 44)

  • ma l'angelo disse loro: "Non temete: ecco, vi annuncio una grande gioia, che sarà di tutto il popolo: (Vangelo secondo Luca 2, 10)

  • Quelli sulla pietra sono coloro che, quando ascoltano, ricevono la Parola con gioia, ma non hanno radici; credono per un certo tempo, ma nel tempo della prova vengono meno. (Vangelo secondo Luca 8, 13)

  • I settantadue tornarono pieni di gioia, dicendo: "Signore, anche i demòni si sottomettono a noi nel tuo nome". (Vangelo secondo Luca 10, 17)

  • In quella stessa ora Gesù esultò di gioia nello Spirito Santo e disse: "Ti rendo lode, o Padre, Signore del cielo e della terra, perché hai nascosto queste cose ai sapienti e ai dotti e le hai rivelate ai piccoli. Sì, o Padre, perché così hai deciso nella tua benevolenza. (Vangelo secondo Luca 10, 21)

  • Quando l'ha trovata, pieno di gioia se la carica sulle spalle, (Vangelo secondo Luca 15, 5)


“Se você fala das próprias virtudes para se exibir ou para vã ostentação perde todo o mérito.” São Padre Pio de Pietrelcina