pronađen 851 Rezultati za: Mephiboste lasciato alle spalle

  • In quella notte, quando Erode stava per farlo comparire davanti al popolo, Pietro, piantonato da due soldati e legato con due catene, stava dormendo, mentre davanti alle porte le sentinelle custodivano il carcere. (Atti degli Apostoli 12, 6)

  • C'era a Listra un uomo paralizzato alle gambe, storpio sin dalla nascita, che non aveva mai camminato. (Atti degli Apostoli 14, 8)

  • Intanto il sacerdote di Zeus, il cui tempio era all'ingresso della città, recando alle porte tori e corone, voleva offrire un sacrificio insieme alla folla. (Atti degli Apostoli 14, 13)

  • Egli, nelle generazioni passate, ha lasciato che tutte le genti seguissero la loro strada; (Atti degli Apostoli 14, 16)

  • Il sabato uscimmo fuori della porta lungo il fiume, dove ritenevamo che si facesse la preghiera e, dopo aver preso posto, rivolgevamo la parola alle donne là riunite. (Atti degli Apostoli 16, 13)

  • Ad ascoltare c'era anche una donna di nome Lidia, commerciante di porpora, della città di Tiàtira, una credente in Dio, e il Signore le aprì il cuore per aderire alle parole di Paolo. (Atti degli Apostoli 16, 14)

  • Ma Paolo disse alle guardie: "Ci hanno percosso in pubblico e senza processo, pur essendo noi cittadini romani, e ci hanno gettato in carcere; e ora ci fanno uscire di nascosto? No davvero! Vengano loro di persona a condurci fuori!". (Atti degli Apostoli 16, 37)

  • Voi sapete che alle necessità mie e di quelli che erano con me hanno provveduto queste mie mani. (Atti degli Apostoli 20, 34)

  • poi ci salutammo a vicenda; noi salimmo sulla nave ed essi tornarono alle loro case. (Atti degli Apostoli 21, 6)

  • Ma egli mi disse: "Va', perché io ti manderò lontano, alle nazioni"". (Atti degli Apostoli 22, 21)

  • Il giorno dopo, lasciato ai cavalieri il compito di proseguire con lui, se ne tornarono alla fortezza. (Atti degli Apostoli 23, 32)

  • E poiché si trattennero parecchi giorni, Festo espose al re le accuse contro Paolo, dicendo: "C'è un uomo, lasciato qui prigioniero da Felice, (Atti degli Apostoli 25, 14)


“Para consolar uma alma na sua dor, mostre-lhe todo o bem que ela ainda pode fazer.” São Padre Pio de Pietrelcina